Piana del Sele

Battipaglia, è arrivata la nomina: nella Giunta Francese entra anche Marcello Mario Ferrante

Avrà deleghe a Mobilità e Viabilità, Transizione energetica e Sviluppo sostenibile, Demanio, Edilizia privata e Governo del Territorio

Silvana Scocozza

23 Febbraio 2024

Marcello Ferrante

E’ stato firmato questa mattina l’atto di nomina ufficiale di Marcello Mario Ferrante nell’esecutivo retto dalla Sindaca Cecilia Francese. Mobilità e Viabilità, Transizione energetica e Sviluppo sostenibile, Demanio, Edilizia privata e Governo del Territorio: le deleghe del neo nominato assessore. Una scelta che avrebbe determinato, di fatto, anche la rimodulazione delle deleghe. L’assessore Pietro Cerullo è stata conferita la delega “Verde Pubblico e Parchi Urbani”.

La nota dell’Ente

E’ di ieri una nota, relativa proprio alla nomina di Ferrante, attraverso cui la sindaca Cecilia Francese aveva precisato: «Il gruppo “Avanti Battipaglia” ha individuato nell’ing. Ferrante, stimato professionista salernitano, quelle capacità tecniche e professionali che allo stato attuale non erano presenti nella Giunta della maggioranza cui fanno parte. Il considerevole curriculum del predetto professionista, comprovato esperto in diversi settori quali ad esempio la mobilità urbana e più in generale della gestione del territorio, ci ha convinto sulla bontà della scelta che sin da subito è risultata coerente rispetto all’impegno politico della lista “Avanti Battipaglia”»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Battipaglia, raid seriale al distributore H24. Imprenditore esasperato: “penso di chiudere”

Imprenditore stanco pensa di cedere l'attività. Si tratta del secondo furto in un mese

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Torna alla home