Cilento

Rino Gaetano ad Agropoli: “Nonsense” approda al cineteatro Eduardo De Filippo

Un'occasione imperdibile per rivivere le emozioni e la musica di uno dei cantautori più iconici del panorama italiano.

Ernesto Rocco

27 Febbraio 2024

Stefano de Majo - Rino Gaetano

Il prossimo 27 marzo, il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli ospiterà lo spettacolo “Rino Gaetano. Nonsense, vita, morte e miracoli di un incendiario mai divenuto pompiere”, scritto, diretto e interpretato da Stefano de Majo.

Un viaggio tra denuncia sociale e teatro canzone

La pièce, in bilico tra denuncia sociale e teatro canzone, ripercorre i testi di Rino Gaetano, disvelando gli inaspettati significati di quelle parole. Un racconto scanzonato di un menestrello che ha saputo illuminare gli anni bui della nostra nazione, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.

Liberamente tratto dalla trilogia di Bruno Mautone

Lo spettacolo è liberamente tratto dalla trilogia su Rino Gaetano dell’avvocato agropolese Bruno Mautone e dalle memorie di Mimì Messina, amico del cuore del cantautore crotonese. Con loro, Rino ha condiviso il periodo giovanile di studio nel collegio di Narni e gli anni del successo artistico, fino alla prematura scomparsa.

Un grande successo di pubblico

La prima dello spettacolo è andata in scena lo scorso 21 gennaio a Massa Martana, in provincia di Perugia, riscuotendo un grande successo di pubblico.

Le parole di Bruno Mautone

E’ una grande soddisfazione personale vedere rappresentata la mia opera di autore”, ha dichiarato Bruno Mautone. “Uno spettacolo di altissimo livello grazie alla bravura di Pierluigi Iorio e Stefano de Majo e alla presenza dei musicisti Angelo D’Ambrosio, Denis Citera e Vincenzo de Caro. Consiglio di prenotare i biglietti perché si prevede un grande afflusso di fan e appassionati del teatro e del compianto Rino Gaetano“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home