Global

Terzo mandato per i governatori, guai per De Luca: la Lega bocciata in commissione

Pd, M5s, Avs, ma anche Fratelli d’Italia e Forza Italia dicono “no” al terzo mandato

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2024

Vincenzo De Luca

La Lega incassa una sonora bocciatura in commissione Affari costituzionali del Senato sul suo emendamento al decreto legge elezioni che prevedeva la possibilità di un terzo mandato per i presidenti delle Regioni. Il testo è stato respinto con 16 voti contrari e 4 favorevoli.

Fuoco amico e opposizioni compatte affossano la proposta

A bocciare la proposta leghista, oltre alle opposizioni (Pd, M5s, Avs), sono stati anche i partiti di maggioranza, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Un voto che ha spaccato nettamente la coalizione di governo.

La Lega non demorde: “Tocca al popolo decidere”

Sui governatori la partita non è ancora chiusa“, ha commentato a caldo il senatore leghista Paolo Tosato, vicepresidente della commissione. “Deve essere il popolo a decidere da chi debba essere governato, non i partiti“.

Salvini: “Nessun problema in maggioranza, ma è un errore”

Il leader del Carroccio, Matteo Salvini, ha assicurato che non ci saranno problemi in maggioranza se la legge sul terzo mandato non passerà in Parlamento. “La posizione della Lega è chiara – ha detto Salvini – ma siamo in democrazia: ogni tanto le proposte della Lega passano, altre volte, come in questo caso, vengono bocciate perché tutti gli altri, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Pd, Cinquestelle sono contro. Secondo me è un errore”.

Parola all’Aula del Parlamento

Salvini ha comunque precisato che “poi se ne parlerà nell’Aula del Parlamento, che è sovrana e i cittadini sapranno come scegliere”.

Tra i governatori che auspicavano la possibilità di un terzo mandato c’era anche Vincenzo De Luca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strade invase dalla vegetazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” diffida la Provincia di Salerno

La diffida è a firma dei consiglieri comunali Pasquale D’Angiolillo, Luca Di Genio e Silvia Chirico

Campania, scontro De Luca–Manfredi: Simone Valiante difende il sindaco di Napoli e accusa il fuoco incrociato nel PD

Simone Valiante difende Manfredi nello scontro con De Luca: “Napoli merita rispetto, il PD rischia di colpire la Regione”.

Castelnuovo Cilento, la minoranza lancia l’allarme: espropri in corso per un mega impianto fotovoltaico a Salicuneta

Secondo quanto comunicato dal gruppo di opposizione, l’avviso di esproprio, che riguarda immobili e terreni agricoli, è stato ufficialmente pubblicato il 24 luglio 2025

Chiara Esposito

06/08/2025

Sanità, il Ministero boccia il Piano rientro Campania. Pellegrino (IV): “Grave scelta, riaprire i punti nascita”

“Non si può continuare a penalizzare le famiglie campane per un mero dispetto nei confronti del Presidente De Luca. Trovo questa decisione vergognosa e profondamente offensiva per i cittadini campani"

Ispani senza quote rosa, l’amministrazione: “stiamo approfondendo la questione”

Violazione della parità di genere: Scontro a Ispani sulla composizione della Giunta

Abbonamenti gratuiti per studenti: riaprono le Candidature in Campania

Riapre la piattaforma di UnicoCampania per gli abbonamenti gratuiti per studenti dagli 11 ai 26 anni. Candidature aperte fino al 20 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Ispani, bufera in Comune: presunta violazione della parità di genere in Giunta. Opposizione chiede chiarimenti

A sollevare la vicenda sarebbe stata una cittadina residente nel Comune d'Ispani che avrebbe presentato formale ricorso circa una presunta violazione del principio di parità di genere nella composizione della Giunta

Sanità campana, bloccata l’uscita dal piano di rientro

Fumata nera per la sanità in Campania: il ministero della Salute nega l'uscita dal piano di rientro. Il presidente De Luca parla di ricatto politico.

Ernesto Rocco

05/08/2025

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Pronto Soccorso di Agropoli, Lega: «cronaca di una morte annunciata»

Un atto vergognoso, consumato nel pieno della stagione estiva, quando la popolazione aumenta sensibilmente per l’afflusso turistico

Roscigno, ordinanza urgente del sindaco: intervento immediato per la sicurezza delle strade provinciali

Il sindaco Pino Palmieri, ha annunciato l’emanazione di una ordinanza sindacale contingibile ed urgente, che sarà notificata alla Provincia nella mattinata di domani

Battipaglia, Tari: sconti fino al 75% per le famiglie a basso reddito

L’Amministrazione ha deciso di destinare 450 mila euro dell’avanzo di amministrazione al sostegno delle famiglie battipagliesi in difficoltà economica

Torna alla home