Almanacco

Almanacco 23 febbraio 2024: curiosità, storia e aforisma del giorno

Febbraio volge al termine e il 23esimo giorno del mese porta con sé una serie di ricorrenze, celebrazioni e fatti storici che meritano di essere ricordati.

Angela Bonora

23 Febbraio 2024

San Policarpo

Il 23 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti. Febbraio volge al termine e il 23esimo giorno del mese porta con sé una serie di ricorrenze, celebrazioni e fatti storici che meritano di essere ricordati. Dalle figure di santi venerati dalla Chiesa cattolica alle curiosità che costellano la giornata, passando per avvenimenti che hanno segnato il corso della storia, ecco un viaggio alla scoperta del 23 febbraio.

Santi del giorno

Il 23 febbraio la Chiesa cattolica celebra la memoria di diversi santi, tra cui:

  • San Policarpo, vescovo di Smirne, martirizzato nel 155 d.C.
  • San Sereno, vescovo di Sirmio, morto nel 409 d.C.
  • San Pier Damiani, cardinale e dottore della Chiesa, morto nel 1072 d.C.
  • Santa Margherita da Cortona, terziaria francescana, morta nel 1297 d.C.

Etimologia del nome Policarpo

Il significato letterale di Policarpo è “ricco di frutti”, “fruttifero” o, per estensione, “creativo”. Si tratta di un nome augurale, che esprime l’auspicio che la persona che lo porta sia feconda e prospera in tutti gli aspetti della sua vita.

Il nome Policarpo era particolarmente diffuso tra i primi cristiani, e diverse figure importanti della Chiesa primitiva lo portavano, tra cui il vescovo di Smirne, martirizzato nel 155 d.C.

Curiosità

  • Il 23 febbraio è il 54º giorno dell’anno (55º negli anni bisestili). Mancano 311 giorni alla fine dell’anno.
  • In Giappone, il 23 febbraio è il “Tenno no Tanjobi”, il compleanno dell’imperatore Naruhito.
  • Il 23 febbraio 1940 fu inaugurata la prima linea di filobus a Roma.

Avvenimenti storici

  • 1455: Johannes Gutenberg stampa la Bibbia, evento che segna l’inizio dell’era della stampa a caratteri mobili.
  • 1836: Viene fondata la città di San Antonio in Texas.
  • 1943: I membri del gruppo antinazista “Rosa Bianca” vengono giustiziati a Monaco di Baviera.
  • 1992: Si concludono i XVI Giochi olimpici invernali di Albertville, in Francia.

Celebrità nate il 23 febbraio

  • 1744: George Washington, primo presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1847: Pierre-Auguste Renoir, pittore impressionista francese.
  • 1924: Rosa Parks, attivista per i diritti civili afroamericani.
  • 1954: Viktor Frankl, psicologo e neurologo austriaco.

Celebrità morte il 23 febbraio

  • 1852: William Henry Harrison, nono presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1939: Ettore Bugatti, pioniere dell’industria automobilistica italiana.
  • 1942: Stefan Zweig, scrittore austriaco.
  • 2004: George Harrison, musicista britannico, ex componente dei Beatles.

Consiglio di lettura

  • “Il giorno della civetta” di Leonardo Sciascia (1961): un romanzo giallo ambientato in Sicilia che affronta il tema della mafia.

Aforisma

  • “L’unica vera prigione è la paura.” di Aung San Suu Kyi

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home