Attualità

Caggiano, in arrivo due aree fitness all’aperto: 11 attrezzature moderne e inclusive  

Il Comune di Caggiano punta alla realizzazione di due aree fitness all'aperto ci saranno attrezzature moderne e inclusive

Angela Bonora

22 Febbraio 2024

Caggiano aree fitness

Il Comune di Caggiano punta alla realizzazione di due aree fitness all’aperto. Si tratta di una presso l’area attigua al campo sportivo “G. Cappelli” e l’altra presso i Cipressi “Suor Lorenza Romagnano”.

Il progetto

Nello specifico le aree saranno dotate di 11 attrezzature moderne e inclusive, una delle quali specifica per diversamente abili, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di svolgere attività fisica all’aperto in modo sicuro e gratuito. 

Gli interventi sono stati finanziati con i fondi PNRR previsti per l’attuazione del bando “Sport, Inclusione e Coesione” a cui l’ente, nei mesi scorsi, aveva risposto.

Le dichiarazioni

Un’importante opportunità per la nostra comunità” – commenta l’amministrazione comunale sui social – “L’obiettivo è quello di incentivare la pratica sportiva in tutte le fasce d’età, favorendo il benessere fisico, psichico e sociale dei cittadini. Promuovere uno stile di vita sano e attivo è una priorità per questa amministrazione“.

Le aree fitness

Le aree fitness all’aperto rappresentano un luogo di incontro e di aggregazione, dove prendersi cura del proprio corpo in un contesto piacevole e immerso nella natura. Un’occasione per migliorare la propria salute e socializzare con i propri concittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home