Attualità

Aci Salerno fa tappa all’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2024

Corso Aci Sala consilina

Molti giovani ritengono che bere alcol o fare uso di droghe non comporti alcun rischio alla guida di auto o moto. E invece, grazie al programma di educazione alla sicurezza stradale portato avanti dall’Automobile Club Salerno si simulano gli effetti di una guida non lucida, anche quando si ritiene, in buona fede, di riuscire a guidare bene. E in particolare i giovani, ma anche gli adulti, rimangono stupiti dall’errata percezione dei tempi e degli spazi che poi causano incidenti spesso mortali. 

Il progetto

Gli effetti simulati della guida distratta o non lucida sono stati sperimentati all’Istituto di Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone a Sala Consilina grazie ai corsi dell’Automobile Club Salerno. 

E’ questo il senso delle interessanti e seguitissime lezioni tenute dal Formatore dell’Aci Salerno Vincenzo Cerrato che, anche con simulazioni pratiche, ha intrattenuto gli Alunni della Dirigente Scolastica Antonella Vairo e della Referente Maria Cappelli. 

Due i moduli illustrati da Cerrato a due diversi gruppi di alunni  “Alcol, droga e guida dei Veicoli” e “Gli effetti della distrazione alla guida” . Notevole la partecipazione interattiva dei giovani studenti.

Le dichiarazioni

«La sicurezza stradale è e diventerà sempre più un impegno costante per l’Automobile Club Salerno proprio per aumentare il rispetto delle regole di comportamento alla guida di auto e moto, soprattutto da parte dei giovani – ha affermato il Presidente Vincenzo Demasi –. Gli studenti così formati svolgeranno indirettamente opera di promozione delle stesse misure di sicurezza stradale. A questo si aggiunge il valore civico del rispetto delle norme del Codice della Strada che contribuiscono a fornire quegli strumenti formativi per chi si accinge a vivere da protagonista la vita nella società civile».

Giovanni Caturano, Direttore dell’Automobile Club Salerno, ha assicurato la piena disponibilità dell’Aci: «Rafforzeremo i nostri interventi sulla sicurezza stradale anche nelle scuole. Per noi questa è una delle priorità della nostra mission istituzionale, in particolare verso i giovani che saranno i conducenti del domani. Le scuole che vorranno potranno contattarci tramite il portale Edustrada o direttamente al n. 089 232339 o inviando un’email a segreteria@salerno.aci.it».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home