Attualità

Sant’Arsenio: al via progetti formativi e culturali per lo sviluppo economico del territorio, ecco le novità

E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il Comune di Sant’Arsenio, la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle Società Benefit Srl.

Comunicato Stampa

20 Febbraio 2024

Donato Pica

E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il Comune di Sant’Arsenio, la Fondazione Saccone e l’impresa Virvelle Società Benefit Srl. Scopo del protocollo è quello di realizzare progetti formativi e culturali, finalizzati allo sviluppo socio-economico del territorio e alla promozione e valorizzazione delle risorse del territorio.

Le finalità

Gli obiettivi del protocollo d’intesa saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa indetta per lunedì 26 Febbraio 2024 alle ore 10.30 nell’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, alla presenza del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica e di Giorgio Scala, Presidente Fondazione Saccone e Mario Vitolo, Managing Director Virvelle.

Nello specifico gli obiettivi concordati nel protocollo d’intesa tra il Comune di Sant’Artenio, Virvelle e la Fondazione Saccone, finalizzati alla crescita del capitale umano e allo sviluppo socio economico del territorio di riferimento, il team dell’Area Engage di Virvelle impegnato da un lato ad accompagnare i giovani nello sviluppo del proprio talento, aiutandoli a costruire una professionalità, in linea con i cambiamenti di contesto e dall’altro a collaborare con le aziende che puntano al miglioramento della performance, investendo sulla qualità e le competenze delle risorse umane, è disponibile a fornire il suo contribuito per la realizzazione di specifiche attività di orientamento, formazione ed accompagnamento lavorativo, rivolte ai cittadini del territorio.

I principali focus

Il team di Virvelle Engage considera la “persona” come centro di un processo integrato, pertanto, per il raggiungimento delle finalità prefissate, mira a mobilitare le energie, gli strumenti in suo possesso, per garantire obiettivi di miglioramento personalizzati e per generare nelle risorse un investimento consapevole nel proprio sviluppo, utile ai fini di un rinserimento lavorativo. A tal proposito, il Team Virvelle Engage si impegnerà ad organizzare in situ con cadenza periodica:

Sportelli di orientamento specialistico destinati a tutte le fasce della popolazione, tra i 18 e i 50 anni, all’attuazione del programma GOL. Durante tali incontri sarà possibile: approfondire la conoscenza e le skills della risorsa, attraverso colloqui di orientamento e con l’elaborazione del bilancio di competenze; fornire supporto per la redazione del Curriculum Vitae o revisione del CV ai fini di un rinserimento nel mercato del lavoro.

Costruire ad hoc un percorso formativo per lo sviluppo e valorizzazione delle potenzialità del singolo, tenendo in considerazione il profilo emerso attraverso la mappatura delle competenze e le aspettative condivise. Accompagnare la risorsa nell’individuazione di un contesto aziendale presso cui istaurare un rapporto di lavoro continuativo. Attivazione di tirocini extracurriculari finanziati (Programma GOL).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home