Attualità

Eboli: ambulanze in attesa e traffico in tilt, non c’è pace per l’ospedale ebolitano | VIDEO

Non c'è pace per l'ospedale di Eboli, traffico in tilt e traffico intenso, ecco le novità

Silvana Scocozza

20 Febbraio 2024

Cambiano i giorni e le situazioni ma per l’ospedale di Eboli non c’è proprio pace. A quelle che sono le normali problematiche legate all’andamento sanitario e a quelle legate alla questione meramente politica attorno a cui ruotano le sorti della costruzione di una nuova struttura sanitaria, si aggiunge come macigno la questione relativa al piano traffico che resta nota dolente per gli operatori e per gli utenti.

Ennesima bagarre all’ingresso del Pronto Soccorso

Ambulanze in fila e in attesa, auto parcheggiate male, multipiano completamente pieno e utenti a zigzagare tra un disordine generale che non restituisce dignità ad un luogo che avrebbe bisogno di ben altre caratteristiche. Protestano i volontari delle varie croci, protestano i sanitari, protestano gli utenti: quando gli ambulatori ospedalieri sono attivi, quando ci sono le visite specialistiche e quando anche al Pronto Soccorso arrivano ambulanze che trasportano pazienti per il Maria Santissima dell’Addolorata non c’è pace.

Possibili soluzioni

Bisogna trovare una soluzione adeguata al piano traffico, bisogna garantire priorità ai mezzi di soccorso e regolare la sosta. Gran lavoro anche per i dipendenti della Publiparking che gestiscono il parcheggio multipiano: gli operatori molto spesso si trovano a dover fare i conti con le auto parcheggiate ai varchi d’accesso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Tg Sport InfoCilento 9 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

La Salernitana al “Marassi” per la Salvezza

Questa sera i granata saranno impegnati nel primo dei due scontri diretti per la salvezza

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home