Attualità

Cilento, emergenza furti: Italia del Meridione lancia l’appello ai sindaci

"Dietro i furti si nasconde un'organizzazione criminale che deve essere individuata e contrastata con fermezza."

Maria Emilia Cobucci

20 Febbraio 2024

Furti a Teggiano

L’escalation di furti che sta terrorizzando il Cilento ha spinto Italia del Meridione a lanciare un appello ai sindaci del territorio affinché intervengano con urgenza per contrastare l’emergenza. “Non possiamo più considerare questi eventi come semplici episodi isolati”, denuncia il Segretario Provinciale di Italia del Meridione Salerno, Vincenzo Folgieri. “Dietro di essi si nasconde un’organizzazione criminale che deve essere individuata e contrastata con fermezza.”

InfoCilento - Canale 79

L’appello di Italia del Meridione Salerno

I cittadini sono esasperati e vivono in uno stato di costante apprensione. “Hanno perso fiducia nelle istituzioni che dovrebbero garantire la loro sicurezza”, afferma Folgieri.

Per questo motivo, Italia del Meridione chiede ai sindaci di convocare al più presto il Consiglio comunale per adottare ogni misura necessaria per contrastare la criminalità.

Tra le proposte avanzate, l’attivazione della videosorveglianza sul territorio e il controllo sull’efficienza delle telecamere già esistenti. “L’utilizzo di questi strumenti può essere un deterrente efficace contro i criminali e può fornire prove utili per l’identificazione e la cattura dei responsabili“, spiega Folgieri.

L’auspicio

Solo attraverso un’azione coordinata e risoluta sarà possibile ripristinare la fiducia e la sicurezza delle comunità locali.Confido nella determinazione dei sindaci nell’affrontare questa emergenza con la massima serietà e tempestività”, conclude Folgieri.

Italia del Meridione fa sapere che si impegnerà a collaborare con le istituzioni e i cittadini per migliorare la situazione di sicurezza nel Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home