Cilento

Un’altra vittoria per la cilentana Elisa Balsamo alla Setmana Valenciana

La velocista cilentana si è imposta allo sprint anche nella gara finale a Valencia che si tenuta ieri 18 febbraio.

Antonio Pagano

19 Febbraio 2024

Si chiude come era iniziata la Setmana Valenciana, con la cilentana Elisa Balsamo che dopo la vittoria nella fase di apertura, si è imposta allo spint anche nella gara finale a Valencia. L’atleta classe 1998 originaria di Piano Vetrale, frazione del Comune  di Orria, era reduce da una medaglia di bronzo agli Europei di ciclismo su pista di Apeldoorn in Olanda, in coppia con la Guazzini nella madison femminile. Per entrambe è stata la seconda presenza sul podio della rassegna continentale dopo aver contribuito al titolo nell’inseguimento a squadre.

Il torneo in Spagna

La Setmana Ciclista – Volta a la Comunitat Valenciana Fémines è una corsa a tappe femminile di ciclismo su strada che si disputa dal 2017 nella Comunità Valenciana in Spagna. È la versione femminile della Volta a la Comunitat Valenciana maschile. Il torneo si è concluso ieri 18 febbraio.

Il commento

«Proprio come nella prima tappa, creare le condizioni per uno sprint ha richiesto molto impegno, quindi il mio primo pensiero va alle mie compagne di squadra che lo hanno reso possibile», ha detto Elisa Balsamo dopo la vittoria di Valencia.

«Nella riunione di gara di questa mattina, Ina Teutenberg ci aveva avvertito che avremmo dovuto sobbarcarci il grosso del lavoro e che avremmo dovuto gestire anche il forcing delle avversarie sull’ultima salita. Insomma se siamo arrivate a Valencia a giocarci il successo è solo perché ci siamo dimostrate una grande squadra: so quanto sia faticoso lavorare per un capitano e metterlo nelle migliori condizioni di performare e per questo la dedica va alle mie compagne», ha aggiunto la velocista italiana.

 «Credo che la fatica della tappa di ieri si sia fatta sentire nello sprint finale, anche per un fenomeno come Marianne Vos. Io invece ieri ho potuto gestito le forze pensando alla tappa di oggi: alla fine da questa prima quattro giorni su strada sono arrivate due vittorie e non posso che essere soddisfatta», ha poi concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Torna alla home