Attualità

Ascea: trekking archeologico sul “Crinale degli Dei di Velia”

Vince Esposito

26 Aprile 2015

Elea-Velia

L’associazione “Elea outdoor – trek & sea” ha organizzato per domenica 26 aprile un’escursione di trekking sul crinale dell’antica Elea-Velia. Il raduno è fissato per le ore 8:30 in Piazza Europa, lungomare di Marina di Ascea. La partenza è prevista per le ore 9:00. Il percorso è stimato in 10 km, per un tempo di percorrenza di 3-4 ore.

“I primi 4 chilometri – spiega Alessandro Rizzo, membro dell’associazione organizzatrice – sono in pianura, e seguono la pista ciclabile: si percorre il lungomare Ponente, un tratto della Fiumarella e, prima di arrivare all’ingresso dell’area archeologica, si attraversa la Pineta Moscariello”.

“Si procede all’interno dell’area archeologica – continua Alessandro – dove per circa 2 chilometri l’itinerario interessa il Quartiere Meridionale, la Porta Rosa e l’Acropoli di Velia, fino al Crinale degli Dei, che si estende per circa 1 chilometro. Al chilometro 6.6 si raggiunge il punto più alto e panoramico, posto a 168 metri sul livello del mare. Il crinale, oltre che da un punto di vista storico, è molto interessante anche da un punto di vista naturalistico: l’escursionista, infatti, si ritrova immerso in una rigogliosa macchia mediterranea”.

“Arrivati in località Castelluccio – conclude l’organizzatore – inizia la discesa e la via del ritorno: si percorre un piccolo tratto della via del Sale, si scende a località Vignali, si arriva alla stazione di servizio IES e, seguendo parte di strada statale e parte di pista ciclabile, si rientra al punto di partenza”.

Al percorso di trekking parteciperà anche Domenico Pandolfo, neoeletto presidente della Federazione Italiana Escursionismo e vice presidente europeo.

elea_outdoor

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home