Attualità

De Luca guida la protesta degli amministratori campani a Roma. Imbarazzo del Pd, critiche della maggioranza: «Si è toccato il fondo»

Silenzio dai vertici del partito. Critici Renzi e Calenda, centro - destra unito contro il governatore: «squadrismo sterile e isterico»

Ernesto Rocco

17 Febbraio 2024

Vincenzo De Luca

Il governatore Vincenzo De Luca in marcia su Roma. Una protesta plateale con toni che ben presto sono andati anche oltre il democratico diritto a manifestare. Lo sceriffo se l’è presa con le forze dell’ordine e i delegati del ministero prima di lasciarsi sfuggire un’offesa alla premier Giorgia Meloni.

Politica divisa

E se in Campania il suo ergersi a novello Masaniello ha fatto crescere ulteriormente la sua popolarità, il resto d’Italia si divide tra imbarazzo e netta contrarietà. Il primo è il sentimento del Pd nazionale rimasto in silenzio di fronte all’azione di De Luca. Ma il governatore della Campania non ha raccolto molti consensi neanche negli altri partiti di minoranza.

Critico Carlo Calenda così come Matteo Renzi che sebbene abbia visto alcuni rappresentanti del suo partito al fianco del presidente della Regione, ha preferito manifestare solidarietà a Giorgia Meloni dipingendo De Luca come una “vittima del suo personaggio”.

Centro-destra unito, invece, nel puntare il dito contro l’ex sindaco di Salerno che non è riuscito ad ottenere adeguato spazio neanche sui media nazionali: Rai e Mediaset hanno riservato solo brevi servizi alla sua protesta soffermandosi più sui metodi che sui motivi per cui l’armata degli amministratori campani fosse nella Capitale.

Dure accuse dal centro-destra campano

C’è chi lavora per l’interesse dei cittadini e chi straparla e perde tempo”. Così Stefano Caldoro, capo dell’opposizione in Consiglio regionale della Campania, ha etichettato la protesta del Governatore, aggiungendo che si è trattato “Uno squadrismo sterile ed isterico che ha l’effetto di isolare la più grande Regione del Mezzogiorno dalla filiera istituzionale. L’unico risultato – ha concluso Caldoro – sarà il grave danno a cittadini e imprese del territorio che subiscono un Presidente ed un governo regionale tanto irresponsabile quanto inefficiente che in questi anni non ha speso, e ha sprecato, risorse avute dall’Europa e dal Governo nazionale”.

Anche i parlamentari campani di Fratelli d’Italia fanno quadrato attorno alla premier Meloni. A farsi portavoce del loro pensiero è Imma Vietri secondo cui De Luca ha toccato il fondo. “Al Premier Meloni va la mia totale solidarietà. Auspico ora che tutte le forze politiche, a partire dal Pd e dalla segretaria Schlein, ma anche l’Anci Campania che oggi era in piazza con lui a Roma, prendano immediatamente le distanze da De Luca che, non avendo argomentazioni per rispondere nel merito, è passato in modo vergognoso alle offese personali. Ormai è totalmente fuori controllo e non è più degno di rappresentare la Regione Campania” ha concluso Vietri.

Clemente Mastella, sindaco di Benevento, che pure era a Roma, si è detto concorde con i motivi della protesta, meno con i toni utilizzati da De Luca che hanno messo in secondo piano le stesse ragioni della manifestazione: autonomia differenziata e sblocco dei fondi Fsc.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Castellabate nel ricordo di Stefano Federico: “Una perdita che colpisce tutti”

Una chiesa ed una piazza gremita di giovani e di amici che lo hanno voluto salutare come si deve, all'insegna della sua incredibile fede per i colori granata

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Torna alla home