Attualità

Vallo della Lucania, la maggioranza senza Botti tra Ametrano e Miraldi | VIDEO

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti:

Carmine Infante

16 Febbraio 2024

Ieri l’ufficialità di una decisione che era nell’aria da giorni, almeno dal consiglio di sabato, dopo i duri sconti tra il sindaco Sansone e Botti: quest’ultimo non sarà più assessore, revoca immediata delle deleghe. Il primo cittadino di Vallo, infatti, si sarebbe confidato con tanti amici parlando di “atteggiamento inaccettabile”.

Una maggioranza che resta salda

La maggioranza di Sansone resta in ogni caso salda. In consiglio i numeri sono dalla sua parte e può operare la scelta del sostituto di Botti in modo alquanto libero senza cervellotici conteggi. Infatti, perdendo Botti e, ovviamente, la fedelissima Moscatiello, la minoranza conta comunque solo 6 elementi. Per far cadere il sindaco occorrerebbero 9 consiglieri, dunque, alla minoranza mancherebbero sempre 3 voti, da pescare tra i fedelissimi di Sansone. Il gruppo di opposizione è, per giunta, molto diviso, non tanto nelle idee, quanto nei rapporti umani.

Due uomini e la terza via

C’è un posto vacante e ci sono due candidati naturali: Marcello Ametrano e Pietro Miraldi. Ametrano è un politico di grande esperienza, uno stratega che ha saputo addolcire la sua opposizione, muovendosi nel modo corretto. Porterebbe alla maggioranza ben 3 voti che blinderebbero totalmente la posizioni di Sansone in consiglio. Il timore del primo cittadino, però, è quello di essere additato di “inciucio” di fronte alla città, di aver fatto fuori Botti per far carte con il nemico storico Ametrano. L’altra strada porta a Miraldi, il fuoriuscito indipendente con l’aria da gentiluomo, con lui si recupera un voto solo, ma non si fanno mosse particolarmente scomode davanti all’opinione pubblica. Con entrambi Sansone sente una certa affinità, sono uomini di una certa scuola politica del compromesso, laddove Botti è un capopopolo, uno che deve sentire il contatto costante con la piazza, come se fosse in campagna elettorale perenne. La terza via, invece, porta alla nomina di un assessore esterno o alla promozione di un consigliere già in maggioranza, in questo caso il più gettonato potrebbe essere Bruno, è stato lui il frontman dello scontro contro l’uragano Botti, l’unico che ha soccorso il suo sindaco in consiglio, davanti a tante “manine” che si sono alzate solo per votare.

Queste restano ore di riflessione e silenzio, perché nulla è deciso e Sansone sa di giocarsi tanto anche in ottica di una prossima ricandidatuta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Torna alla home