Attualità

La Pro Loco di Albanella organizza una manifestazione a sostegno degli agricoltori

“La Pro Loco Albanella, su proposta ed in collaborazione dei lavoratori del settore agricolo organizza una manifestazione di sensibilizzazione e solidarietà con gli agricoltori Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 18:30 in Piazza Martiri del lavoro a Matinella di Albanella

Comunicato Stampa

14 Febbraio 2024

Protesta trattori

“La Pro Loco Albanella, su proposta ed in collaborazione dei lavoratori del settore agricolo organizza una manifestazione di sensibilizzazione e solidarietà con gli agricoltori Venerdì 16 febbraio 2024 alle ore 18:30 in Piazza Martiri del lavoro a Matinella di Albanella. La manifestazione ha come obiettivo il voler stare vicini al agricoltori che in questi giorni hanno intrapreso azioni di lotta in difesa di un settore che in un modo od in un altro coinvolge ed interessa ognuno di noi ed il nostro Diritto di avere buon cibo.

InfoCilento - Canale 79

Un’iniziativa di sensibilizzazione

La manifestazione, nella sua semplicità, vuole sensibilizzare e stimolare l’attenzione su ciò che sta capitando e cercare di capirne di più ascoltando proprio da chi è in cammino per la protesta.

Il programma

La manifestazione, con il Patrocinio del Comune di Albanella, presenta il seguente programma di interventi Un intervento del Sindaco del Comune di Albanella dr. Renato Iosca; Un intervento del Prof. Gaetano Ricco, Storico, che ci farà apprezzare come sia forte il legame della terra e la Storia della nostra Albanella un collegamento con il presidio dei trattori di Battipaglia per sentire dalla viva voce cosa sta accadendo ed a che punto è la lotta

E’ un appuntamento per gli adulti e dedicato soprattutto a tutti i ragazzi. E’ un’occasione importante per dimostrare la nostra Solidarietà con la presenza in piazza Per il nostro presente, per il nostro futuro, per la nostra terra!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Torna alla home