Attualità

Forza Italia Eboli propone un piano di recupero per il quartiere Prato

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

Silvana Scocozza

13 Febbraio 2024

Quartiere Prato Eboli

Arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Eboli e dal partito la proposta rivolta all’amministrazione comunale rispetto alla riqualificazione e ristrutturazione del popoloso quartiere Prato.

InfoCilento - Canale 79

Un quartiere che accoglie sempre di più residenze e famiglie e che aumenta in quanto densità di popolazione ogni anno di più.

Le dichiarazioni

«È necessario trovare una soluzione ad un problema annoso ma a quanto sembra l’amministrazione comunale non viole affrontarlo in alcun modo. La questione è quella della zona agricola Prato, area diffusamente edificata, tant’è che oramai è corretto chiamarla “Quartiere Prato”. Il quartiere vede la presenza di numerosi immobili che sono stati edificati, per la quasi totalità, in forza di titoli edilizi “legittimi”; quasi tutti derivanti dall’applicazione del cosiddetto “Piano Casa”. Ora, detto che è doveroso perseguire chiunque abbia commesso abusi e che ha realizzato qualsiasi tipo di costruzione in mancanza di Titolo Abilitativo regolarmente rilasciato dagli uffici comunali, è anche dovere della politica recepire le trasformazioni del territorio ed inserirle in uno strumento urbanistico che consenta di garantire ai residenti del Prato i servizi propri di un quartiere».

Il consigliere comunale Giuseppe Norma affida a una nota le richieste avanzate dal suo gruppo politico e aggiunge: «Ad oltre due anni dall’insediamento dell’amministrazione Conte e nonostante i ripetuti annunci sulla sempre imminente presentazione del Piano Urbanistico Comunale, siamo al palo».

Il piano di recupero

E poi il piano di recupero. «Si lavori alla redazione di un Piano di Recupero per il quartiere Prato che renda finalmente conto della realtà e garantisca ai cittadini i servizi che hanno il diritto di avere. La pubblica illuminazione, la manutenzione delle strade, ecc. non possono essere negati a chi abita in quella che un tempo era zona agricola ma che oggi di fatto è un quartiere abitato da concittadini a cui deve essere garantita pari dignità di ogni altro. Ad oggi, nella nebulosa che avvolge qualsiasi attività di questa Amministrazione, nessuno conosce quali sono i tempi di redazione del P.U.C. ma almeno si recepisca la presente istanza e si dia ascolto ai cittadini del Prato a cui Forza Italia vuole dare voce».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home