Attualità

Sanità, oltre 2 miliardi di euro dalla Regione Campania per investimenti in edilizia ospedaliera e attrezzature sanitarie

Pellegrino (IV): “Investimenti significativi attesi da anni, vigileremo su tempi rapidi di realizzazione”.

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2024

Tommaso Pellegrino

La Regione Campania ha approvato i programmi per l’edilizia ospedaliera con un investimento di oltre 2 miliardi di euro destinati a strutture e attrezzature sanitarie per l’intero territorio regionale. Dopo l’annuncio fatto dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, enorme soddisfazione è stata espressa da Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

InfoCilento - Canale 79

Il commento del consigliere Pellegrino

Un impegno finanziario così significativo – ha dichiarato Pellegrino – fortemente voluto dal Presidente De Luca e condiviso dall’intero Consiglio Regionale, era atteso da anni e rappresenta un passo fondamentale per migliorare il Sistema sanitario della nostra Regione. Molte sono le risorse destinate alle strutture sanitarie della provincia di Salerno, e in particolare 5 milioni andranno all’ospedale di Polla, Luigi Curto, una struttura indispensabile per fare fronte al bisogno di salute di un territorio troppo spesso penalizzato. Adesso – ha precisato il Capogruppo di Italia Viva – attiene anche alle nostre responsabilità fare in modo che i lavori vengano realizzati nei tempi più rapidi possibili, superando gli ostacoli burocratici che tante volte determinano continui e infiniti rallentamenti, vanificando l’intento di migliorare attraverso l’efficienza infrastrutturale anche l’efficacia della nostra sanità“.

Ottimo il lavoro di programmazione della Regione Campania – ha continuato il Consigliere – al quale dobbiamo far seguire una esecuzione altrettanto rapida ed efficace, per evitare di perdere opportunità importanti. Come nel caso dell’ospedale di comunità di Sant’Arsenio dove mi sono recato nei giorni scorsi per un sopralluogo. Il reparto dedicato alla radiologia necessita di interventi strutturali rapidi affinché possa accogliere un nuovo e moderno mammografo con tomosintesi, che rappresenterà un importante e particolarmente utile servizio per il Territorio del Distretto Sanitario 72, Vallo di Diano; così come avverrà anche per il territorio di Vallo della Lucania, destinatario di un ulteriore mammografo con tomosintesi, acquistati dall’Asl Salerno grazie ai fondi del PNRR. Una importante opportunità per garantire una diagnostica all’avanguardia anche nei territori delle Aree Interne”, ha concluso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home