Attualità

Allerta meteo: Sapri chiude cimitero, parchi e stadio

Ecco l’ordinanza del sindaco Antonio Gentile

Maria Emilia Cobucci

10 Febbraio 2024

Diramata dalla sala operativa regionale della Protezione Civile l’allerta meteo arancione per l’intera giornata di domani 11 Febbraio. Motivo per il quale è stata stabilita nalla Città di Sapri la chiusura del cimitero cittadino, dei parchi e giardini pubblici e istituito inoltre il divieto di sosta in aree sottoposte ad allagamenti.

L’ordinanza

È quanto contenuto nell’ordinanza sindacale disposta questo pomeriggio dal primo cittadino, a seguito del bollettino meteorologiche emanato dalla Protezione civile, “al fine di non pregiudicare l’azione di contrasto dei fenomeni di tutela della sicurezza della popolazione“.

Una chiusura dunque che riguarderà, oltre al Cimitero cittadino anche lo Stadio comunale “Covone” – Palazzetto dello sport ed Impianto Polifunzionale.

Per quanto attiene all’istituzione del divieto di sosta, quest’ultima sarà valida nelle aree soggette ad allagamenti ed immediatamente poste in adiacenza dei canali che attraversano la cittadina. Sarà inoltre vietato l’utilizzo della seconda passeggiata del Lungomare Italia. L’invito ai cittadini è di non uscire di casa e di non utilizzare l’autovettura, se non per particolari urgente.

Attivato infine anche il Centro Operativi Comunale di Protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Alta Velocità: nuova linea Salerno-Reggio Calabria, RFI aggiudica gara da 1,6 miliardi di euro

La nuova linea AV/AC Salerno-Reggio Calabria rappresenta la continuità di un itinerario strategico per la connessione tra il Nord e il Sud del Paese

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Torna alla home