Cilento

Sii saggio, guida sicuro: l’iniziativa sulla sicurezza stradale promossa da InfoCilento arriva a Vallo della Lucania

L'iniziativa è promossa da InfoCilento con Regione Campania, Anci Campania, Associazione Meridiani

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2024

Il roadshow #siisaggioguidasicuro approda giovedì 15 febbraio a Vallo della Lucania nella Sala Consiliare, Palazzo della Cultura. I saluti affidati a Antonio Sansone, Sindaco di Vallo della Lucania, Jolanda Molinaro, Assessore all’Istruzione e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio Regione Campania, precedono gli interventi di Simone Fucito, ingegnere civile,Consultant Associazione Meridiani e Referente Progetto Scuola “Sii Saggio, Guida Sicuro” UniNA Federico II, Anna Rosa Bortone, Comandante Distaccamento Polizia Stradale Vallo della Lucania. Modera l’incontro Chiara Esposito, Giornalista InfoCilento.

L’iniziativa

#siisaggioguidasicuro promosso da InfoCilento, su impulso dell’editore Domenico Cerruti, dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, è un progetto che punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado e presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine. Patrocinio morale di Enti ed Istituzioni di categoria e da Rai Campania e media partnership di Rai Pubblica Utilità, Rai Isoradio e InfoCilentoTv.

La mission

Alla sua X edizione, il progetto ha incontrato ad oggi oltre 30 mila studenti degli istituti di primo e secondo grado del territorio campano e degli atenei della regione Campania. L’obiettivo dell’evento è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza. Nel corso degli incontri i partecipanti sono coinvolti emotivamente anche dalla testimonianza diretta di chi ha vissuto la tragica perdita di persone care in incidenti stradali, come Graziella Viviano, la madre della 26enne Elena Aubry che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca, Leopoldo Iovino, padre di Eugenio deceduto a solo 19 anni a seguito dell’impatto con la sua moto contro un palo di pubblica illuminazione a Gragnano e Gianni De Prisco, che, a causa di un ubriaco alla guida dell’auto, ha subito postumi invalidanti permanenti e la morte del padre Giuseppe al suo fianco.

Gli incontri rendono gli studenti parte attiva del progetto stimolando la loro creatività attraverso il concorso d’idee “Inventa una soluzione per la sicurezza stradale”. Per partecipare i ragazzi possono presentare foto, video, disegni, canzoni, testi con commenti e altre idee originali seguiti nei lavori da formatori e da personale esperto sul tema della sicurezza stradale.

Gli appuntamenti

Alla prima fase relativa agli incontri e alla formazione segue, secondo il metodo che accompagna sin dalla prima edizione del progetto, una manifestazione conclusiva e di premiazione degli elaborati. L’appuntamento di chiusura della X edizione si terrà l’8 maggio 2024 con la premiazione del concorso di ideeInventa una soluzione per la sicurezza stradale” al Teatro Mercadante e in Piazza Municipio sarà allestito, con il contributo degli Enti, Fondazioni e Associazione di categoria che collaborano al progetto, il “Villaggio sulla Sicurezza stradale” che ospiterà testimonial del mondo televisivo, dello spettacolo e dello sport a cura del CONI Campania e che affiancano e sostengono da anni il progetto.

Il Villaggio sarà punto di qualità per il pubblico che degusterà ottime delizie eno-gastronomiche a cura della Baita del Re Resort. La sicurezza è affidata a Universo Humanitas. La X edizione del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro” è curata nella parte grafica da Walton Zed, considerato tra i più promettenti artisti italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni

In questa puntata, lo chef ha preparato "Guancia di vitello Brasata e peperoni arrostiti marinati al miele e basilico"

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Torna alla home