Attualità

Stilato il piano traffico per le sfilate dei carri allegorici del Carnevale di Agropoli

Varato piano traffico e sosta in vista delle due sfilate di carri allegorici in programma domenica e martedì

Comunicato Stampa

9 Febbraio 2024

Carnevale di Agropoli

Il Comando di Polizia municipale di Agropoli ha stilato il piano traffico da osservare in occasione delle sfilate dei carri allegorici della 51esima edizione del Carnevale di Agropoli, che si terranno, condizioni meteo permettendo, domenica 11 e martedì 13 febbraio 2024.

Le disposizioni per domenica

11 febbraio 2024: divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata, dalle ore 8:00 fino al termine della sfilata dei carri allegorici, su via S. D’Acquisto, via Pio X, viale Europa, piazza della Repubblica, piazza monsignor Merola, intersezione via De Gasperi/via Follerau dal bar “Cross Road” all’attività commerciale “Fiori e piante Adriana”.

Sarà attiva la limitazione temporanea del traffico con divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli con deviazione su viabilità alternativa, dalle ore 14:30 fino al termine del passaggio della sfilata dei carri allegorici, per le seguenti strade: via S. D’Acquisto, via Pio X dalla rotatoria dinanzi al presidio ospedaliero fino alla Farmacia “Barlotti”; in viale Europa da Farmacia “Barlotti” a intersezione con via Duca Sanfelice/piazza della Repubblica.

Martedì 13 febbraio

13 febbraio 2024: divieto di sosta con rimozione coatta su tutta la carreggiata, dalle ore 8:00 fino al termine della sfilata dei carri allegorici, su piazza Gallo, via S. Marco, viale Risorgimento, via De Gasperi a partire da piazza martiri di Palermo, via Piave, viale Europa tratto da intersezione via Duca Sanfelice, via Pio X fino a intersezione via Colombo, piazza della Repubblica, piazza monsignor Merola, intersezione via De Gasperi/via Follerau dal bar “Cross Road” all’attività commerciale “Fiori e piante Adriana”. Inoltre, limitazione temporanea del traffico con divieto di circolazione per tutte le categorie di veicoli e deviazione su viabilità alternativa, dalle ore 14:30 fino al termine del passaggio della sfilata dei carri allegorici, per le seguenti strade: via S. Marco, viale Risorgimento, via De Gasperi a partire da piazza Martiri di Palermo, via Piave, viale Europa, tratto da intersezione via Duca Sanfelice, via Pio X fino a intersezione via Colombo. Infine, dalle ore 8:00 fino a cessate esigenze di regolamentazione del traffico, senso unico alternato con semaforo mobile per il tratto di strada compreso tra via degli Ulivi e via Padre Giacomo Selvi, in corrispondenza del sottopasso ferroviario.

Dove sostare

AREE DI SOSTA CONSIGLIATE (a seconda della zona in cui si svolgono gli appuntamenti): parcheggio impianto sportivo “Guariglia” (in particolare per autobus e camper), ex campo sportivo Landolfi, mercato coperto via Chili, Piazza Merola, scuola “Vairo” (via Moro), via Romanelli, viale Lazio, Largo Caruccio (antistante Eurospin), Piazza Mediterraneo (antistante Cineteatro “De Filippo”); Piazza Gallo, via Vienna, via Selvi.

Il programma

Qui tutti gli appuntamenti in programma:

Sabato 10 Febbraio 2024

Dalle ore 11:00 presso Piazza Madonna del Carmine ”Aspettando Carnevale”. Animazione per bambini.

Domenica 11 Febbraio 2024

Dalle ore 10:00 presso Cineteatro “De Filippo”: “Miss Carnevale e Miss Carnevale Baby”. A seguire animazione per bambini.

Domenica 11 Febbraio 2024 

Dalle ore 15:00 prima SFILATA DI CARRI ALLEGORICI. Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati. I Carri allegorici sfileranno con partenza da Via S. D’Acquisto e percorrendo Via Pio X, arriveranno nei pressi di Piazza V. Veneto. Contemporaneamente alla sfilata, in piazza Vittorio Veneto si terrà “Aspettando i Carri…Spettacolo musicale”.

Esibizione di gruppi folkloristici locali.

Lunedì 12 Febbraio 2024

 Dalle ore 20:00 presso Palazzetto dello Sport “Di Concilio” via Taverne

 “La Corrida di Carnevale”. Dilettanti allo sbaraglio.

Martedì 13 Febbraio 2024

 Dalle ore 15:00

Seconda SFILATA DI CARRI ALLEGORICI. Grande Corso Mascherato con sfilata di fantastici Carri allegorici e Gruppi mascherati. I Carri allegorici sfileranno con partenza dal Lungomare S. Marco e percorrendo Viale Risorgimento, Via A. De Gasperi, Via Piave, Via Duca S. Felice, arriveranno nei pressi di Piazza V. Veneto.

Dalle ore 15:00 “Aspettando i carri – Spettacolo sul palco in Piazza Vittorio Veneto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home