Attualità

Raccolta rifiuti a Giungano: preoccupazione dei sindacati per gli operai

«È inaccettabile che i lavoratori, dopo aver svolto il proprio servizio con dedizione e professionalità, si trovino ad affrontare una situazione così difficile»

Ernesto Rocco

9 Febbraio 2024

Angelo Rispoli

La Csa Fiadel Salerno attraverso una nota ha espresso profonda preoccupazione e solidarietà verso i lavoratori ex dipendenti della GF Scavi, impegnati nel servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti nel territorio comunale di Giungano.

InfoCilento - Canale 79

La nota del segretario Fiadel

Il segretario generale della Csa Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, è stato chiaro sulla vicenda: “È inaccettabile che i lavoratori, dopo aver svolto il proprio servizio con dedizione e professionalità, si trovino ad affrontare una situazione così difficile. La mancata liquidazione del trattamento di fine rapporto lavorativo, delle ferie e dei permessi non goduti, oltre ad ogni altro emolumento previsto dalla legge, è un atto di ingiustizia e insensibilità – ha affermato -. Chiediamo alle autorità competenti di intervenire immediatamente e di garantire il pagamento diretto ai lavoratori delle retribuzioni loro spettanti, con la prevista maggiorazione del 3%, come stabilito dal Contratto nazionale di lavoro FiseAssoambiente”.

Le parole di Davide Sapere

Sulla stessa lunghezza d’onda anche il dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud, Davide Sapere: “Abbiamo inviato una diffida alla GF Scavi, dando un termine di cinque giorni per il pagamento delle spettanze di fine rapporto. In caso di mancato adempimento, non esiteremo ad adire la magistratura competente. I diritti dei lavoratori non possono essere ignorati o sacrificati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home