Attualità

Serramezzana, approvato programma triennale per la realizzazione di opere pubbliche: ecco tutti gli interventi

Il Comune di Serramezzana programma opere che solo per il primo anno comporterebbero una spesa di 7,4 milioni di euro

Manuel Chiariello

2 Febbraio 2024

Il Comune di Serramezzana, guidato dal Sindaco, Augusto Materazzi, ha approvato il programma triennale per la realizzazione di opere pubbliche 2024/2026. Sono diversi gli interventi che sono stati progettati su tutto il territorio e il quadro delle risorse necessarie per il completamento del programma si attesta sui 15.681,586,68 euro.

Gli interventi

Sono tanti i lavori messi in cantiere e diverse le aree di intervento che riguarderanno Serramezzana già a partire da questo 2024. Si parte dalla ristrutturazione e dal completamento dell’ex edificio scolastico di San Teodoro, al recupero dei borghi rurali di Serramezzana-San Teodoro-Capograssi, passando per interventi di messa in sicurezza della strada intercomunale Agnone Cilento-San Teodoro con la realizzazione di un nuovo ponte di attraversamento del vallone presente nell’area interessata.

Verranno eseguite anche operazioni di ristrutturazione di alcuni percorsi di particolare valore storico e culturale, destinati ad accogliere i flussi turistici tra il borgo di Serramezzana e Perdifumo.

Lavori di sistemazione sono programmati anche per il campo sportivo, con il recupero degli spogliatoi e di tutta l’area circostante. Non mancherà l’attenzione sui sistemi di depurazione, manutenzione delle arterie stradali e di messa in sicurezza del cimitero di San Nicola.

I fondi

Le risorse finanziarie a disposizione, per l’anno 2024, sono di 7.450,225,85 euro. Nei successivi due, la disponibilità si abbassa rispettivamente a 5.281,360,83 e 2.950,000,00 di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella aderisce alla “Notte Europea dei Musei” con un ricco progetto culturale

Quest’anno per la sua XXesima edizione si terrà sabato 17 maggio 2025E. Ecco il programma dell'iniziativa

Antonio Pagano

05/05/2025

Salernitana Women: successo nel recupero a Siracusa

Le granata si prendono la sesta piazza in Serie C, poker per Buechel

Cicerale ha celebrato l’80° anniversario della Liberazione: il racconto della giornata

L'incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per riaffermare i valori fondanti della Repubblica: libertà, giustizia, uguaglianza e democrazia

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Torna alla home