Approfondimenti

De Rosa: “L’Europa non sia sorda alle proteste degli agricoltori”

Comunicato Stampa

2 Febbraio 2024

Smet De Rosa

Questo inizio di 2024 sta portando con sé una recrudescenza di problemi che sembravano in fase di risoluzione e mette l’Europa intera – prossima al voto, con le elezioni comunitarie di giugno – di fronte a un bivio. La categoria che ha dato il via a questa stagione di possibili scontri è quella degli agricoltori, che chiede a gran voce un supporto da parte delle Istituzioni. Iniziata in Francia, la protesta si è rapidamente estesa all’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Il CEO di SMET, Domenico De Rosa, si è espresso sul tema mostrando la sua preoccupazione per la direzione presa dall’Unione Europea. “Le richieste degli agricoltori e le loro agitazioni rappresentano solo la punta dell’iceberg di una situazione più ampia – spiega De Rosa – che coinvolge diversi settori produttivi, tra cui quello chiave dei trasporti”. È stato evidenziato come sia imperativo che le istituzioni europee si facciano carico di ascoltare e comprendere le preoccupazioni di queste categorie, evitando politiche che ignorino il tessuto economico e produttivo. “Lo vediamo già da troppo tempo, con alcune decisioni prese senza misurare adeguatamente le ripercussioni sulla produttività e, a cascata, sull’intera società” continua il CEO di SMET. “Uno degli elementi più complessi riguarda la sostenibilità. Ho sempre rimarcato come questo concetto vada preso nella sua accezione più ampia, dove la sostenibilità ambientale deve essere necessariamente accompagnata da una transizione della matrice produttiva sostenibile. Alcune scelte hanno penalizzato eccessivamente alcuni settori. Tra perdita di competitività e aumento dei costi, l’economia europea rischia una frenata estremamente pericolosa”.

De Rosa prosegue affermando che “ignorare le richieste legittime delle comunità produttive potrebbe portare a stagioni di tensione sociale sempre più intense”. In questo momento, l’Europa intera è in fermento per via dei forti rischi legati ai conflitti internazionali e si presenta lo spettro di un nuovo processo inflattivo, dettato dal protrarsi della crisi nel Mar Rosso. Una situazione che genera ancor più preoccupazioni a causa dello stallo diplomatico in Medio Oriente e a una politica monetaria di partenza – con tassi d’interesse già a livelli record – che lasciano ben pochi margini di manovra “tradizionali” nell’aggiustare il tiro. E per questo “ña situazione attuale richiede un’azione decisa da parte dell’Unione Europea per proteggere e sostenere le classi lavoratrici – continua il CEO di SMET -. L’Europa deve prestare attenzione alle voci che sollevano dubbi sul Green New Deal, implementato in modo affrettato e che comporta enormi sacrifici per tutte le categorie produttive del continente. Gli agricoltori sono i primi a protestare, ma il malcontento potrebbe presto estendersi ad altri settori”.

Domenico De Rosa conclude il ragionamento auspicando “un approccio ragionevole e un ascolto attento, specialmente considerando che il cambiamento climatico è una sfida globale. Inoltre, è importante ricordare che l’Unione Europea – conclude De Rosa- contribuisce per meno del 10% alle emissioni globali di CO2.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home