Eventi

Battipaglia: per il centenario della nascita una messa in ricordo di Domenico Vicinanza

Ecco chi era Domenico Vicinanza e perché la comunità di Battipaglia oggi lo ricorda nel centenario della nascita

Silvana Scocozza

2 Febbraio 2024

Domenico Vicinanza

A cento anni dalla sua nascita la Città di Battipaglia ricorda il dott. Domenico Vicinanza, fulgido esempio di cittadino e di professionista che, dell’amore per Battipaglia e della sua gente, aveva fatto la sua ragione di vita. Appuntamento questa sera alle ore 18.00 nella Chiesa di Sant’Antonio da Padova.

InfoCilento - Canale 79

Chi era Domenico Vicinanza

Alla sua missione di medico attento e scrupoloso aveva unito la passione della politica vista unicamente come servizio alla comunità.

Sindaco per numerosi mandati consiliari, dal 1963 al 1984, è ancora ricordato a livello nazionale per il ruolo essenziale che ebbe nei giorni della sanguinosa rivolta d’aprile del 1969, nel lavoro di mediazione con il Governo centrale per far dichiarare lo stato di crisi delle aziende battipagliesi e il nuovo sviluppo della Città favorendo così la pacificazione degli animi e la serenità a tante famiglie.

Anche durante i suoi mandati di Sindaco furono ottenuti i finanziamenti per le realizzazioni dell’Ospedale “Santa Maria della Speranza” e del sottopasso che oggi collega via Roma al popoloso rione di Taverna, fu essenziale il suo impegno affinché proprio a Battipaglia fosse insediato uno stabilimento della birra Whurer.

Soprattutto per l’attenzione che Domenico Vicinanza ha sempre avuto per Battipaglia e per i suoi concittadini, è ancora oggi una delle figure di riferimento e un modello dell’impegno civile per le nuove generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Eboli: al via le celebrazioni dedicate ai Santi Medici Cosma e Damiano, oggi l’alzata del Quadro

Quello dell’alzata del Quadro è un rituale che in Città si rinnova sempre con tanta partecipazione e tanta devozione. Un momento atteso per la vita comunitaria ebolitana e per quanti onorano i Santi Medici

Motociclista travolto da un’auto pirata. Paura a Campagna

È successo questa mattina, caccia al responsabile. Indagini in corso da parte delle forze dell'ordine

Erika Di Lucia

27/08/2025

Villammare: Bianca Nappi e i protagonisti di “Ciao Bambino” al Festival Film&Friends

Il Villammare Festival Film&Friends, nella giornata di oggi 27 agosto, continua ad accogliere ospiti di rilievo del panorama cinematografico e televisivo italiano. Tra i nomi più attesi, spicca quello dell’attrice […]

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Eboli, dimissioni della Garante per le persone con disabilità: l’opposizione attacca e chiede chiarezza

Carmen Carnevale lascia l’incarico di Garante per le persone con disabilità. I consiglieri Rosamilia e Norma esprimono solidarietà e criticano l’amministrazione per l’assenza di coinvolgimento e trasparenza

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home