Attualità

Il Comune di Polla vuole acquistare l’ex sito Ergon per trasformarlo in un Centro Polifunzionale

Il Comune di Polla ha l'intenzione di acquistare l'ex sito della Ergon, situato nell'area industriale e di proprietà del Consorzio Centro Sportivo Meridionale - Bacino SA3.

Federica Pistone

1 Febbraio 2024

Il Comune di Polla ha l’intenzione di acquistare l’ex sito della Ergon, situato nell’area industriale e di proprietà del Consorzio Centro Sportivo Meridionale – Bacino SA3. Il sindaco Massimo Loviso ha sottolineato che “l’obiettivo principale è quello di impedire l’arrivo di qualsiasi rifiuto nel territorio comunale di Polla, che ha già dato molto in passato. “L’impianto, si legge in una delibera di giunta, è abbandonato da anni e ha raggiunto uno stato di completo deterioramento, che rappresenta un grave problema ambientale e igienico-sanitario. Inoltre, è situato vicino a attività turistiche, produttive e commerciali del settore alimentare e di svago. A causa dell’incuria e dei materiali ancora presenti, la struttura viene spesso utilizzata come ricovero per animali e come luogo di deposito di rifiuti”.

Ecco come intende muoversi l’amministrazione Loviso

Pertanto, l’amministrazione di Massimo Loviso ritiene urgente intervenire per sistemare e rigenerare l’intero immobile, utilizzando soluzioni moderne e in linea con le necessità di transizione ecologica. Il Comune di Polla intende realizzare un complesso immobiliare all’avanguardia, che servirà l’intera comunità imprenditoriale dell’area PIP, anche attraverso partenariati pubblico-privato. Le iniziative che verranno promosse riguarderanno la creazione di un nuovo e moderno Centro polifunzionale con spazi innovativi, che ospiterà diversi servizi.

Le finalità

Questa struttura avrà lo scopo di incoraggiare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali, supportando lo sviluppo di imprese creative e innovative (start-up) promosse da giovani, e offrendo vari servizi alle imprese già esistenti. Il Comune di Polla ha presentato una proposta irrevocabile al Consorzio Centro Sportivo Meridionale, di cui è anche socio, riguardante la struttura. Gli interventi proposti hanno un valore di circa 2 milioni di euro.

Si sta ora attendendo la risposta del Consorzio Centro Sportivo Meridionale. Nel frattempo, il Comune di Polla ha presentato un ricorso al Tar contro la decisione dell’Ente d’Ambito di attivare un impianto di compostaggio da 30.000 tonnellate di rifiuti organici sempre a Polla, nell’area industriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Torna alla home