Attualità

Le eccellenze della Regione Campania saranno presenti alla BIT Milano 2024

L’edizione 2024 della BIT, in programma negli spazi di Fiera Milano dal 4 al 6 febbraio

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2024

Promuovere la destinazione “Campania Divina” sui mercati nazionali ed internazionali, puntando sulla qualità dell’offerta turistico-culturale proposta da tutte le province del territorio regionale. Con questo obiettivo la Regione Campania partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2024, uno dei principali mercati dove favorire l’incrocio tra domanda e offerta tra gli operatori del settore. L’edizione 2024 della BIT, in programma negli spazi di Fiera Milano dal 4 al 6 febbraio, vedrà la partecipazione di circa 100 tra aziende, siti culturali e istituzioni a cui l’assessorato regionale, in collaborazione con l’Agenzia Regionale Turismo Campania, garantisce gli spazi in uno stand di 500 mq, il cui allestimento ripropone le immagini dei luoghi più rappresentativi del nostro territorio nell’ambientazione di un limoneto.

Appuntamento domenica 4 febbraio

Domenica 4, alle ore 12.30, presso lo stand della Regione Campania al padiglione 3, si terrà la conferenza stampa di apertura “Destinazione Campania Divina”, alla presenza del presidente Vincenzo De Luca.

Lo stand della Regione

Presso lo stand della Regione, nel corso della tre giorni di fiera, sono previste conferenze tematiche dedicate alla presentazione dei principali itinerari che caratterizzano l’offerta turistica delle cinque province campane, con focus dedicati alla rete dei borghi, al sistema del turismo sostenibile e destagionalizzato dell’Isola di Ischia e delle altre isole e aree marine protette della regione. Sono previste, inoltre, degustazioni con prodotti tipici del patrimonio enogastronomico regionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home