Attualità

Eboli: Rfi incontra finalmente i cittadini espropriati

Convocata una assemblea pubblica nell’aula consiliare. RFI incontra i cittadini che saranno espropriati per la nuova linea alta velocità

Silvana Scocozza

29 Gennaio 2024

Mario Conte

È fissato per domani, martedì 30 gennaio alle ore 17,00 presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, un primo incontro tra i tecnici di Rfi e i cittadini ebolitani soggetti all’esproprio per l’Alta Velocità. «È un primo apprezzabile risultato che pone le basi per un confronto costruttivo con le parti in causa», dice Conte.

La richiesta del sindaco

Governo ed RFI hanno acconsentito alla richiesta avanzata dal Sindaco di Eboli Mario Conte e condivisa da tutti i Sindaci presenti al tavolo tecnico istituzionale tenutosi a Roma lunedì 22 gennaio, di tenere degli incontri con i cittadini ad Eboli, presso il Municipio.

Il tavolo del 22 gennaio svoltosi presso il MIT, ha visto la partecipazione di RFI, Governo, Regione Campania ed i Comuni impattati dall’opera, per Eboli presenti il Sindaco Conte e l’Assessore Marisei.

Le parole del primo cittadino Conte

«Nel corso del mio intervento, – ha dichiarato il Sindaco di Eboli Mario Conte, promotore della trattativa con le Ferrovie – facendo presente che ancora pende il ricorso promosso al TAR avverso il tracciato individuato, ho ribadito, ancora una volta, che occorre maggiore chiarezza, trasparenza e partecipazione sulla vicenda degli espropri e vanno stabilite indennità giuste ed eque, realmente ristorative del danno che riguarda centinaia di ebolitani.
Quanto alle misure compensative, le risorse che il Governo ha messo in campo finora sono del tutto insufficienti per le necessità di Eboli e degli altri Comuni».

«L’opera progettata da RFI senza ascoltare il territorio porta con sé gravi danni all’assetto urbanistico ed infrastrutturale della nostra città di cui Governo ed RFI devono farsi carico finanziando tutte le opere di rammaglio viario, di urbanizzazione primaria e secondaria per favorire il reinsediamento di cittadini ed imprese espropriate, di attrezzature e servizi, di tutela, salvaguardia e promozione di un ambiente sano e vivibile – prosegue Conte – Anche qui siamo alle battute iniziali. Il confronto infatti proseguirà nei prossimi giorni con specifici tavoli anche con la Regione Campania, di cui abbiamo apprezzato il ruolo di stimolo svolto nei confronti del Governo e di RFI a fare di più e la disponibilità a contribuire, con proprie risorse della nuova programmazione, alla compensazioni per la nostra città».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home