Attualità

Nuova rete fognaria a Sanza: posata la prima pietra: «Una grande opera»

«Sanza è la scommessa della Regione Campania; un modello assoluto che proponiamo come esempio virtuoso»

Filippo Di Pasquale

29 Gennaio 2024

Fognature Sanza

Via libera al cantiere per la nuova rete fognaria a Sanza; sabato scorso la posa della prima pietra dell’opera, alla presenza del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola. Un’opera strategica per la comunità di Sanza; costo dell’intervento, (compreso l’offerta migliorativa) di oltre sette milioni di euro.

I numeri dell’opera

Un anno di tempo per completare l’opera. Oltre 15 km di linea di intervento, con circa 6,5 km di rete fognaria nell’area extraurbana; 4,5 km di rete fognaria dell’area urbana ed ancora oltre 4 km di rete per le acque bianche.

Saranno realizzati ben tre mini-depuratori ed inoltre, lungo i tratti interessati dagli interventi sono previsti circa 5 km (4.700 metri) di ripristino della rete idrica e la ripavimentazione totale (sia bituminosa che in cubetti).

La soddisfazione del sindaco

Una grande opera che come sottolineato dal sindaco Esposito «era attesa da decenni; questa è l’amministrazione del fare». «Completare le reti di fognatura e rendere più efficace la depurazione delle acque reflue. Trasformare, ove possibile, gli impianti di depurazione in “fabbriche verdi” per consentire il riutilizzo delle acque per scopi industriali ed irrigui» ha sottolineato il vicepresidente Fulvio Bonavitacola.

«Questi sono interventi indispensabili nel percorso che stiamo compiendo per la riduzione del Water Service Divide ed il miglioramento del servizio idrico integrato della Campania in termini di qualità ed efficienza» ha aggiunto Bonavitacola.

«Campania esempio in Italia»

Ci sono 159 Comuni italiani che ancora oggi non sono dotati di reti fognarie per le acque reflue urbane. Se poi si allarga lo sguardo a tutti quei centri dove tali reti non sono a norma, la lista si allunga a oltre 600 Comuni. È quanto riportato nella sentenza con cui la Corte Ue ha condannato l’Italia per aver violato le norme comunitarie su raccolta, trattamento e scarico delle acque reflue urbane di centinaia di aree sensibili dal punto di vista ambientale. La sentenza è il punto di arrivo di un deferimento della Commissione europea, che nel 2014 aveva aperto una procedura di infrazione contro l’Italia.

«Questo è l’esempio di come in Campania lavoriamo per supere questa criticità. Sanza è la scommessa della Regione Campania; un modello assoluto che proponiamo come esempio virtuoso per tutte le opere ed i progetti che stiamo realizzando, a partire dal progetto pilota, Sanza Borgo dell’accoglienza», ha concluso Bonavitacola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home