Attualità

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” alla Bit di Milano: l’evento più atteso nel settore turismo

L'Associazione "Cilento Autentico DMO" è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo

Comunicato Stampa

29 Gennaio 2024

Marco Sansiviero

L’Associazione “Cilento Autentico DMO” è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo, in programma dal 04 al 06 febbraio 2024. La neonata DMO – Destination Management Organizzation, impegnata nella promozione e valorizzazione del territorio cilentano, sarà protagonista della conferenza stampa che si terrà il giorno domenica 4 febbraio alle ore 15:00 presso lo Stand della Regione Campania.

Ecco la mission

La DMO è frutto della collaborazione tra diverse realtà locali grazie al lavoro di: Marco  Sansiviero  Presidente Nazionale FeNAlLP Turismo, Davide Michele  Di Stefano Presidente Nazionale Assomare Italia, Matteo Martino Presidente Associazione Terre del Bussento, Felice Merola Presidente Associazione Albergatori di Palinuro, Sandro Legato  Presidente Consorzio Cilento di Qualità, Sabato Pecoraro Presidente Nazionale FeNAlLP, Angelo Coda Presidente CilentoTurismo, Agostino Ingenito Presidente Nazionale Abbac, Luigi Gatto Presidente Nazionale Federtravel, che hanno come obiettivo di plasmare il Cilento come una destinazione turistica di eccellenza, autentica e sostenibile.

Le dichiarazioni

Utilizzeremo questa occasione per presentare diverse iniziative mirate a promuovere il Cilento come destinazione turistica autentica e unica nel suo genere” – dichiara il Presidente di Cilento Autentico DMO, Marco Sansiviero, che aggiunge“sono profondamente soddisfatto del grande lavoro sin qui svolto, che ha reso possibile riunire sotto un unico brand ben dieci diverse sigle associative sindacali rappresentative del le diverse tipologie dell’offerta turistica Cilentana”.

Cilento Autentico DMO” è un’organizzazione che si dedicherà alla gestione della destinazione turistica nel Cilento. Il suo impegno principale, in partenariato con gli enti istituzionali, è quello di promuovere il territorio attraverso la predisposizione di progetti sostenibili e piani strategici di sviluppo, la valorizzazione del patrimonio culturale e la creazione di esperienze autentiche per i visitatori.

La conferenza stampa rappresenta un’opportunità imperdibile per i media, gli operatori del settore e il pubblico in generale per conoscere da vicino le diverse iniziative che saranno presentate, approfondire le potenzialità del territorio cilentano e comprendere l’impegno della “Cilento Autentico DMO” nel promuovere il turismo sostenibile.

Le iniziative in programma

Tra le iniziative che saranno presentate a Milano spicca certamente “Cilento in Treno”, un progetto messo in piedi dalla Federtravel Cilento, che mira a valorizzare il territorio incentivando l’uso del treno per raggiungere il nostro territorio. Una iniziativa tesa a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di usare il treno preferendolo ad altri mezzi di trasporto molto meno green.

Anche il digitale e l’innovazione saranno al centro della conferenza stampa in programma alla BIT, grazie alla presentazione dell’App “Enjoy in Cilento”. Un’applicazione targata Fenailp Turismo, pensata per guidare i turisti alla scoperta delle bellezze del Cilento, offrendo informazioni dettagliate su attrazioni, eventi e servizi locali, con l’obiettivo di fornire all’utente uno strumento gratuito che valorizza e promuove i luoghi d’interesse turistico del Cilento, anche attraverso percorsi virtuali ed interattivi che consentono di vivere esperienze immersive in ambienti simulati, grazie al metaverso.

Una bellissima vetrina per il Cilento

L’evento sarà anche l’occasione per riproporre il “Premio Giornalistico Cilento”: un riconoscimento che premia l’eccellenza nel giornalismo turistico, incoraggiando la diffusione di storie autentiche e coinvolgenti sulla destinazione cilentana. Il concorso, organizzato con il coinvolgimento dell’Ordine dei Giornalisti, prevede tre sezioni: carta stampata, televisione e social. I giornalisti partecipanti saranno ospiti in Cilento ed i premi previsti, in denaro e soggiorni in strutture ricettive del Cilento, verranno assegnati da una giuria presieduta da un giornalista RAI. Entrambe le iniziative beneficiano del patrocinio della Regione Campania e del Parco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home