Attualità

InfoCilento sul canale 79 digitale terrestre: un palinsesto sempre più ricco e coinvolgente

Ecco tutte le novità sul canale 79

Redazione Infocilento

28 Gennaio 2024

Telecomando

Da lunedì 29 gennaio prendono il via nuovi programmi nel palinsesto televisivo di InfoCilento.
Il filo conduttore resta la promozione del territorio che si concretizza attraverso format di intrattenimento, politica, sport, spettacolo, informazione ed utilità sociale.

Le novità in palinsesto

Dalla prossima settimana due nuove trasmissioni arricchiranno la programmazione per renderla ancor più diversificata ed al passo col contesto territoriale della provincia di Salerno.

La prima novità è il ritorno della Rassegna Stampa. Ogni giorni, alle ore 10:00, sul canale 79 del digitale terrestre e in streaming su InfoCilento.it, i giornalisti di InfoCilento analizzeranno con ospiti in studio e collegamenti le principali notizie provenienti dal territorio.

Dal martedì al giovedì, invece, subito dopo il tg delle 13:55, andrà in onda All’ora del Caffè, una trasmissione a cura di Serena Vitolo il cui mood è orientato all’intrattenimento ed approfondimenti attraverso interviste in video collegamento o vere e proprie riflessioni davanti ad un buon caffè caldo. Si parlerà di politica, sport, scuola, nuove tendenze, cultura ed attualità.

Primo ospite di ‘All’ora del caffè’, Benedetta Scuderi, giovane professionista agropolese, Co-portavoce dei giovani Verdi in Europa.

Presto altri format

Nelle prossime settimane altri programmi andranno a completare il palinsesto di InfoCilento. Per informazioni sulla programmazione clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Torna alla home