Attualità

Eboli: robot e giubbotto tecnologico per ovviare alla carenza di medici in Pronto Soccorso | VIDEO

Una importante iniziativa presso il pronto soccorso dell'ospedale di Eboli per velocizzare controlli e diagnosi

Emilio Malandrino

27 Gennaio 2024

Un robot in Pronto Soccorso per ovviare alla carenza di medici. È la novità sperimentata all’ospedale di Eboli nei giorni scorsi. Se arriva un paziente con un principio di ictus cerebrale, il robot fa da ponte con il reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Nocera. L’assistenza è immediata. L’ictus viene affrontato con la massima rapidità, così da evitare danni gravi o mortali al paziente.

Una iniziativa per combattere le lunghe attese

Una seconda soluzione tecnologica è stata adottata per ovviare alle lunghe attese. Un paziente che arriva in ospedale con affanno o altri sintomi allarmanti, viene invitato a indossare un giubbotto che gli misura in tempo reale la pressione del sangue, esegue un elettrocardiogramma e realizza altri esami salva vita.

I progetti

I due progetti sono stati realizzati dalla direzione sanitaria, dottoressa Nicoletta Voza, con i primari del Pronto soccorso, Antonella Sica, e di Terapia Intensiva, Fernando Chiumiento.

In attesa dei concorsi per i nuovi medici, sarà la tecnologia ad aiutare i pazienti che bussano copiosi al Pronto Soccorso. Spesso il medico di turno è solo. E se è impegnato con un codice rosso (paziente in imminente pericolo di vita), verrà “sostituito” per i primi esami dal robot o dal giubbotto per l’Ecg e la pressione.

L’importanza dei nuovi servizi

Proprio ieri mattina, in ospedale, è stato salvato un paziente di Campagna. Il 59enne è arrivato al Pronto Soccorso con un braccio immobile. L’arto non rispondeva più agli stimoli cerebrali. Il paziente era afasico. I sintomi dell’ictus erano evidenti.

Il neurologo di turno era presente in ospedale. In questo caso, il trattamento trombolitico per combattere l’ictus è stato affrontato in maniera tradizionale. In caso di assenza del neurologo, sarebbe entrato in azione il robot.

Spesso la diagnosi rapida è determinante per salvare la vita del paziente e, nel caso dell’ictus, per evitare danni permanenti.

Dopo il trattamento in Pronto soccorso, il paziente di Campagna è stato ricoverato in Rianimazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Tg InfoCilento 20 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Torna alla home