Cilento

Agropoli: commosso addio ad Annalisa Rizzo. L’abbraccio del parroco alla figlia Alessandra e il messaggio dei compagni di classe: “Ti aspettiamo”

Centinaia di persone all’ultimo saluto della 43enne vittima della tragedia di via Donizetti, accolta in chiesa tra rose rosse e applausi

Ernesto Rocco

26 Gennaio 2024

Una rosa per omaggiare Annalisa Rizzo. Così i dipendenti della BCC di Buccino e dei comuni cilentani, dove la vittima della tragedia di via Donizetti lavorava, hanno accolto la salma che raggiungeva la chiesa della Madonna delle Grazie dove è entrata accolta dagli applausi. 

Tantissimi i presenti che hanno scelto di stringersi al dolore della madre, del fratello e soprattutto di Alessandra, la figlia 13enne. Con lei c’erano anche i compagni di classe che insieme agli insegnanti, su invito del dirigente scolastico Bonfrisco, hanno scelto di assistere al rito funebre. Ad officiarlo don Bruno Lancuba, affiancato dagli altri parroci delle parrocchie di Agropoli, don Carlo Pisani e don Nicola Grippo. 

L’omelia

Commovente e sentita l’omelia di don Bruno, che ha voluto rivolgersi proprio alla figlia di Annalisa Rizzo e Vincenzo Carnicelli, le due vittime di questa tragedia. 

Noi siamo qui per le esequie di Annalisa ma il nostro cuore è abitato dalla presenza di Alessandra – ha detto il sacerdote – Tutta la comunità è qui convenuta per dirti che non siamo indifferenti al tuo dolore, che è tanto”

E ha aggiunto: “Noi possiamo dirti solo che ti vogliamo bene e ci auguriamo che questo dolore possa aprirsi alla speranza che il nostro Dio non abbandoni nessuno nella notte. Conserva nel tuo cuore tutto ciò che hai sperimentato in questi tredici anni della tua vita. Tutti gli affetti, tutti i baci, tutti gli abbracci della tua mamma. Ti serviranno per procedere nella vita che è bella ma anche sofferenza”. 

“Ti dobbiamo rispetto – ha proseguito don Bruno a nome della comunità – e te lo daremo perché il tuo dolore è troppo grande”.  

Alla fine dell’omelia don Bruno, a nome di tutta la comunità e tra gli applausi dei presenti in chiesa, ha abbracciato Alessandra. 

Il messaggio degli amici

Anche i compagni di classe, a margine della cerimonia, hanno voluto salutare Alessandra per manifestarle la loro vicinanza: “ci impegneremo per farti sentire a tuo agio il più possibile. Non vediamo l’ora di vederti seduta in quel banco ora vuoto”. Anche il presidente della banca dove lavorava, Lucio Alfieri, ha espresso sentimenti di affetto e vicinanza.

Dopo i funerali gli applausi hanno nuovamente rotto il silenzio. Poi il corteo funebre è partito alla volta del cimitero di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentunesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

“All’ora del caffè”: ospite Maria Mirra, psicologa

Un caffè con Maria, autrice di "Oltre il cancro", una storia autentica e sincera che riflette la complessità e la profondità dell'esperienza umana a contatto con il cancro, nuovo compagno di percorso sempre più frequente nelle nostre vite

Serena Vitolo

05/05/2025

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Torna alla home