Attualità

Protocolli di legalità firmati per velocizzare la linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto”

L'iniziativa mira al potenziamento delle infrastrutture e a contrastare i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2024

Stazione di Battipaglia

Sono stati sottoscritti, nei giorni scorsi, due protocolli di legalità con Rete Ferroviaria Italiana per la velocizzazione della linea “Battipaglia – Potenza” e della linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto” che si inseriscono nell’ambito delle iniziative dirette al potenziamento delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari e, nel contempo, mirano a prevenire e contrastare i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata in materia di appalti, servizi e forniture pubbliche.

InfoCilento - Canale 79

Gli obiettivi

Le due nuove intese si prefiggono l’obiettivo di innalzare il livello di efficacia dell’attività di prevenzione amministrativa a fini antimafia, sviluppando, in aggiunta agli standard richiesti dalla normativa, ulteriori forme di controllo, scambio di informazioni e procedure che ne garantiscano la trasparenza per contrastare il pericolo di infiltrazioni criminali nella realizzazione dell’opera pubblica.

Gli accordi contengono, altresì, la previsione di una banca dati informatica, costituita e gestita dall’ente aggiudicatore, nella quale saranno raccolti tutti i dati relativi ai soggetti che, a qualunque titolo, interverranno nella progettazione e/o realizzazione dell’opera e le informazioni riguardanti l’attività svolta nei cantieri settimanalmente, in modo da consentire un costante monitoraggio. Nella banca dati – che sarà a disposizione dei gruppi interforze antimafia operativi in tutte le Prefetture – confluiranno informazioni su tutti i soggetti coinvolti, sia nella progettazione sia nella realizzazione dell’opera, comprese quelle contenute nell’anagrafe degli esecutori e nel settimanale di cantiere.

Le intese hanno visto la partecipazione, rispettivamente, delle Prefetture di Salerno, Potenza e di RFI per la velocizzazione della linea “Battipaglia – Potenza” e delle Prefetture di Salerno, Potenza, Matera, Taranto e di RFI per il progetto della linea “Battipaglia – Potenza – Metaponto – Taranto”. Le Prefetture firmatarie, mediante l’istituzione di apposite cabine di regia, effettueranno un esame ed un’analisi congiunta delle specifiche problematiche di rilievo. Saranno sotto osservazione anche regolarità e sicurezza dei lavoratori impiegati dalle ditte coinvolte.

L’accordo

L’accordo prevede, infatti, anche l’istituzione presso le Prefetture di un Tavolo di monitoraggio per il tracciamento dei flussi di manodopera, di cui fanno parte anche la locale Direzione Territoriale del Lavoro e le organizzazioni sindacali di categoria. Prefettura di Salerno Ufficio territoriale del Governo2Il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, all’esito delle sottoscrizioni, ha espresso apprezzamento per le intese raggiunte, auspicando che ulteriori interventi di potenziamento delle infrastrutture per lo sviluppo economico e sociale del Paese vengano portati a termine nella piena legalità e con la prevenzione di tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, nella consapevolezza che i presìdi di legalità contribuiscono a dare efficienza e maggiore produttività agli investimenti di prioritaria importanza per i territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Torna alla home