Attualità

Turismo sostenibile: un protocollo d’intesa tra Capaccio Paestum e Pompei per valorizzare le risorse locali

Un protocollo d'intesa tra le città Capaccio Paestum e di Pompei per promuovere in modo sinergico il turismo sostenibile

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2024

Franco Alfieri

Un protocollo d’intesa tra le città Capaccio Paestum e di Pompei per promuovere in modo sinergico il turismo sostenibile valorizzando le risorse locali e definendo iniziative comuni che possano favorire una più ampia conoscenza e fruizione del territorio.

Gli obiettivi

È questo l’obiettivo dell’atto che sarà presto sottoscritto dai sindaci dei due Comuni, rispettivamente Franco Alfieri e Carmine Lo Sapio. Si tratta della prima tappa di un progetto comune che sarà rafforzato in futuro dalla stipula di un gemellaggio tra le due città.

Alla base del protocollo c’è la consapevolezza che il turismo rappresenta un importante motore di sviluppo per i propri territori, sede di siti archeologici riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

L’importanza del turismo

Il turismo, infatti, è un settore economico di rilievo che dà un importate contributo al Pil, alla creazione di occupazione, agli investimenti nelle infrastrutture, agli scambi culturali. Inoltre, ha un notevole impatto su settori correlati come l’arte, la gastronomia, l’intrattenimento e lo shopping.

Il protocollo d’intesa

I due Comuni riconoscono, insomma, che l’attrattività turistica va oltre i singoli siti e al di là dei confini amministrativi: da qui la volontà di superare le limitazioni geografìche e lavorare verso una prospettiva più ampia.

Ecco le idee

Diversi gli obiettivi indicati nel protocollo, tra i quali: sviluppare e realizzare azioni unitarie per migliorare la sostenibilità, la competitività e l’accoglienza turistica nei territori di Pompei e Capaccio Paestum; favorire Io scambio di esperienze e informazioni al fine di apprendere l’una dall’altra e migliorare le proprie pratiche; sviluppare in piena sinergia attività specifiche e iniziative comuni; definire percorsi comuni di valorizzazione dei rispettivi patrimoni culturali e ambientali, delle tipicità locali, nonché, più in generale, dei prodotti turistici comuni che possano attrarre una più ampia gamma di visitatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ferragosto con il maltempo? Protezione Civile emana avviso di allerta meteo

Annunciate piogge, temporali e rischio grandine, fulmini e raffiche di vento. Le previsioni per Ferragosto

Cilento da record con il progetto Polis: Salerno guida il Sud con 142 cantieri per uffici postali innovativi

Avviata due anni fa in 7mila comuni con meno dei 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese

Ascea: Palazzo De Dominicis-Ricci, il Comune vince la causa legale e ne acquisisce la piena proprietà

Il Consiglio di Stato conferma la validità dell'acquisizione di Palazzo De Dominicis-Ricci da parte del Comune di Ascea, chiudendo una lunga controversia legale

Ernesto Rocco

14/08/2025

Capaccio Paestum, barista accusa malore e collassa: salvato da un Graduato dell’Esercito

Una storia a lieto fine che ha ricordato a tutti l’importanza di conoscere le manovre di primo soccorso e di essere sempre pronti, con spirito di altruismo e servizio verso il prossimo, ad eseguirle

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Paestum, Ferragosto al Dum Dum Republic: Beach Circus e 4 giorni di musica no stop a piedi nudi in spiaggia

Il 15 agosto la musica partirà alle ore 12 con MissPia e Dj Delta in consolle. A fare da scenografie il fascino della danza aerea del circo contemporaneo

Roccadaspide in festa per i 100 anni di Antonia Miano

Nonna Antonia è stata raggiunta dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano. A consegnarle la maiolica ufficiale della Città e una lunga lettera di auguri, il vicesindaco, Girolamo Auricchio

“Propaganda” di Ferragosto. Ecco il caffè offerto: Montano Antilia accoglie così i turisti

L’iniziativa del sindaco per i turisti nel giorno di Ferragosto

Ernesto Rocco

14/08/2025

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Torna alla home