Cilento

Vibonati: ventunenne minaccia il suicidio, salvato dai carabinieri e trasferito in ospedale

L’episodio è successo questa sera, il giovane dopo ore ha accettato le cure dei sanitari

Maria Emilia Cobucci

23 Gennaio 2024

Tragedia sfiorata questo pomeriggio a Vibonati. Un 21enne di origini marocchina ha inaspettatamente tentato il suicidio. A salvarlo sono stati i Carabinieri della locale Stazione diretti dal Maresciallo Francesco Barile. Il giovane extracomunitario, che da qualche tempo viveva nel piccolo centro del Golfo di Policastro, nel primo pomeriggio ha iniziato a dare i primi segni di squilibrio.

I fatti

Forse confuso anche dai fumi dell’alcool, il ragazzo ha minacciato infatti di buttarsi dal balcone dell’abitazione in cui si trovava.

Allertate le forze dell’ordine, immediato è stato l’arrivo dei militari della locale Stazione seguiti dai sanitari del 118 provenienti dall’ospedale Immacolata di Sapri, accompagnati quest’ultimi anche dalla psichiatra in forza presso il Dipartimento di Igiene Mentale del nosocomio del Golfo di Policastro. Presente alle operazioni di soccorso anche il Sindaco Borrelli, che fin da subito si è recato nei pressi dell’abitazione dove viveva l’extracomunitario.

Giovane trasferito in ospedale

Sono occorse però diverse ore affinché il 21enne desistesse dal compiere un gesto estremo. Aiutato in questo dai militari che con maestria sono riusciti ad entrare in casa e ad evitare il peggio.

Subito dopo il 21enne ha deciso spontaneamente di sottoporsi ad un trattamento sanitario. Da qui la necessità dunque del trasferimento presso il reparto di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, dove verrà sottoposte a tutte le cure necessarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InCampo, approfondimento sul calcio dilettantistico: trentaduesima puntata

Nuovo appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio cilentano e non solo

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Roccadaspide: grande successo per la prima gara nazionale di Enduro Extreme

L’evento ha visto la partecipazione di centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni d’Italia ed è stato fortemente voluto dal MotoClub “I cinghiali del Cilento”

Torna alla home