Attualità

Apre il centro antiviolenza del Piano di Zona S/7 nel comune di Trentinara

L'inaugurazione lo scorso 8 marzo, nel giorno della festa della donna. Ecco il progetto.

Comunicato Stampa

12 Marzo 2016

L’inaugurazione lo scorso 8 marzo, nel giorno della festa della donna. Ecco il progetto.

Nuovo importante servizio per la comunità femminile dei comuni afferenti al Piano di Zona Ambito S/7. Nei giorni è stato inaugurato ufficialmente e quindi è entrato in funzione il centro antiviolenza “Donne al centro” che l’Ufficio di Piano, con il coordinamento della dottoressa Fulvia Galardo e con la supervisione del Presidente Girolamo Auricchio, ha deciso di implementare a Trentinara, in un edificio ampio i confortevole di proprietà comunale, facilmente raggiungibile dalle donne del posto e da quelle dei comuni vicini. Lo sportello, infatti, sarà a disposizione delle donne non solo di Trentinara ma anche di quelle che risiedono nei paesi limitrofi, che potranno avere un valido aiuto in caso di problematiche legate al mondo femminile. Ma nelle intenzioni della dottoressa Fulvia Galardo, responsabile del Piano di Zona, lo sportello diventerà luogo di aggregazione sociale, in cui troveranno assistenza tutti i cittadini con qualche disagio o problema sociale, convinzione che era stata già espressa dal sindaco di Trentinara Rosario Carione, nei giorni precedenti all’inaugurazione, avvenuta con un convegno inaugurale nella giornata internazionale della donna.

Scopo dello sportello, che sarà gestito dalla Omnic, quello di dare solidarietà ed accoglienza alle donne siano vittime o esposte alla minaccia di qualsiasi tipo di violenza o maltrattamento, coinvolgendo tutti i soggetti interessati e prevedendo specifiche azioni di intervento socio-culturale, sanitario, economico, legislativo e giudiziario. Infatti saranno realizzati percorsi di auto-aiuto di sostegno per donne, madri, adolescenti, sarà predisposta una rete integrata socio-sanitaria per poter interagire con la Rete Nazionale antiviolenza, e infine è prevista la realizzazione di un osservatorio d’Ambito e di una banca dati relativa al fenomeno della violenza di genere.

Il servizio è garantito per tre giorni a settimana con reperibilità attraverso un numero telefonico dedicato 24h24 con disponibilità al trasferimento di chiamata al numero di pubblica utilità 1522 sviluppato dal dipartimento delle Pari Opportunità della presidenza del Consiglio dei Ministri.

“Siamo davvero molto soddisfatti di avere dato vita a questo progetto – commenta il presidente del Piano di Zona Girolamo Auricchio, sindaco di Roccadaspide – finalmente possiamo dare una mano alle donne in difficoltà, ma soprattutto possiamo offrire loro gli strumenti per denunciare le violenze di cui spesso sono vittime, perché fino a questo momento se anche avessero voluto non avrebbero potuto avere il giusto supporto. Oggi finalmente potranno denunciare e soprattutto potranno trovare un valido sostegno.Voglio pubblicamente ringraziare il sindaco di Trentinara Rosario Carione per l’impegno profuso per la realizzazione di questo progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home