Approfondimenti

Psicologi online: come sta cambiando la psicoterapia con il web?

Redazione Infocilento

21 Gennaio 2024

Rispetto al passato, si parla molto di più di salute mentale, anche sulla scia dell’impatto che, su quest’ultima, ha avuto il cigno nero della pandemia da Covid.

InfoCilento - Canale 79

A seguito dello scoppio dell’emergenza sanitaria, è aumentato, inizialmente per necessità pratica e, successivamente, per comodità, il ricorso al web da parte di professionisti e pazienti.

In merito all’evoluzione dell’attività degli psicologi in relazione all’impatto del web è importante menzionare il fatto che per i professionisti che operano in questa branca della medicina la rete rappresenta una risorsa anche in campo formativo (parte dei crediti Fad Ecm per gli psicologi, ad esempio, si può ottenere online) e non solo nell’ambito delle sedute che – attraverso portali dedicati – possono essere svolte da remoto.

Chiarita questa premessa fondamentale, possiamo entrare nel vivo degli altri aspetti essenziali da considerare nel momento in cui si parla dei cambiamenti apportati dal web alla professionalità degli psicologi e degli psicoterapeuti.

Una sola rete, tanti strumenti

Un aspetto cruciale da chiamare in causa nel momento in cui parla dell’impatto del web sulla professione dello psicologo o dello psicoterapeuta riguarda l’aumento degli strumenti a disposizione dei professionisti sanitari.

Degno di nota a tal proposito è il caso delle mail, che hanno il grande vantaggio di permettere al paziente, molto spesso, di raccontare liberamente il proprio vissuto. Quasi sempre, questo mezzo è il punto di riferimento per il primo contatto tra il professionista e il suo potenziale cliente.

Da non dimenticare è lo strumento della messaggistica istantanea, che prevede il ricorso a mezzi come WhatsApp o Facebook Messenger. In questo caso, esattamente come in quello delle mail, non si può parlare di vera e propria consulenza, ma di un mezzo che permette di ottimizzare la comunicazione fra terapeuta e paziente, gettando le basi per quel rapporto di empatia essenziale per il successo della terapia.

Un terapeuta che comunica in maniera tempestiva con i propri pazienti, sia prima che inizi il percorso, sia quando le sedute sono già iniziate e si ha la necessità o il desiderio, in alcuni casi, di effettuare un follow up.

Non si può ovviamente non citare la consulenza effettiva, che può essere effettuata tramite numerose piattaforme, da Skype fino a Zoom. Come già accennato, nel momento in cui è terminata l’emergenza sanitaria si sono affacciati sulla scena altri fattori che hanno contribuito al successo delle consulenze psicologiche e psicoterapiche online, in primis la comodità e il risparmio di tempo (e di denaro).

Sono stati effettuati diversi studi nel corso degli anni che hanno permesso di scoprire che, quando si parla di consulenze psicologiche o psicoterapiche online, l’efficacia è sovrapponibile a quella delle sedute in studio.

Il motivo è legato al fatto che, pur essendo il contatto visivo parziale, rimangono fermi i capisaldi della relazione terapeutica, che dipende dalla volontà di due persone e non da un luogo.

I vantaggi della psicoterapia online

La psicoterapia online, oltre ai già citati benefici relativi al risparmio di tempo e di denaro, permette di apprezzare altri vantaggi. Tra i più importanti, rientra l’ampia accessibilità che, di fatto, ha aumentato la quantità di persone che chiedono di accedere ai trattamenti.

Si tratta di pazienti che non riescono ad andare in studio per motivi di salute fisica, ma anche perché bloccati al pensiero di farsi vedere da persone che conoscono. 

Un doveroso cenno a proposito dei vantaggi della psicoterapia online riguarda il caso delle coppie.

Sono diversi gli esperti che hanno portato alla luce il fatto che, grazie alla rete, molte coppie sono riuscite a iniziare un percorso con un professionista bypassando le difficoltà, emotive e logistiche, derivanti dal recarsi assieme presso lo studio.

Un’arma a doppio taglio

Come abbiamo appena visto, la tecnologia ha cambiato in meglio il mondo della psicologia sia lato pazienti, sia lato professionisti. Il web, in questo ambito e non solo, è uno strumento unico, ma anche un’arma a doppio taglio. 

In questo periodo, infatti, si stanno affacciando sulla scena problematiche come la dipendenza da internet e da smartphone. Per rendersi conto degli alti numeri in merito è il caso di ricordare che, secondo un’indagine Censis 2019, circa il 50,9% degli italiani compie, come prima azione della giornata, il controllo dello smartphone.

In questi frangenti, che devono essere valutati attentamente del terapeuta dopo i primi incontri conoscitivi, la cosa giusta da fare è optare per le sedute in studio dal vivo.

I potenziali contro

La terapia online può avere anche diversi contro. Tra questi è possibile citare le situazioni in cui il paziente non ha modo, nel suo contesto domestico, di crearsi uno spazio isolato e discreto.

Inoltre, va ricordato che il setting dove avvengono le sedute online non è totalmente chiuso. Può capitare, inoltre, che nell’eventualità di una crisi della relazione terapeutica possano palesarsi delle difficoltà, soprattutto da parte del terapeuta, nel rispondere al paziente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home