Attualità

Agropoli, imbarcazione ormeggiata presso i pontili comunali danneggiata durante mareggiata: «Nessuna responsabilità del Comune»

Il Comune di Agropoli non ha l'obbligo di custodia delle imbarcazioni ormeggiate in porto. Escluse responsabilità dell'Ente

Ernesto Rocco

20 Gennaio 2024

Maltempo porto di Agropoli

Imbarcazione danneggiata durante una mareggiata, il Comune non dovrà risarcire il proprietario. I fatti si sono verificati presso il porto di Agropoli e risalgono ormai al 2018; solo nei giorni scorsi, però, il Giudice di Pace si è pronunciato sulla vicenda.

InfoCilento - Canale 79

La vicenda

L’Ente cilentano fu citato in giudizio dal proprietario di un natante a vela con l’obiettivo di ottenere un risarcimento dei danni subiti. Durante una forte mareggiata del marzo di quasi sei anni fa, infatti, una cima dell’ormeggio collegata alla catenaria sommersa si ruppe; la poppa dell’imbarcazione, quindi, andò a collidere ripetutamente con il pontile in cemento restando danneggiata. Secondo il proprietario il Comune di Agropoli era responsabile in quanto l’ormeggio era sprovvisto della cima di sicurezza. Di qui la richiesta di 5200 euro a titolo di risarcimento.

La difesa dell’Ente

L’Ente, rappresentato e difeso dall’avvocato Diego Tajani, ha eccepito di non aver mai assunto l’obbligo di custodia nei confronti dell’assegnatario del posto barca, contestando quindi ogni responsabilità essendo l’evento dannoso attribuibile unicamente alle condizioni meteo – marine di quel giorno. Una circostanza, questa, interpretabile da sentenze dei giudici della Cassazione che la difesa ha riportato all’attenzione del giudice e confermata dallo stesso regolamento per le concessioni dei posti barca che garantisce il solo diritto al godimento dello specchio acqueo.

La decisione dei giudici

«Ne consegue che la responsabilità dell’ormeggio in sicurezza del natante ricadeva esclusivamente a carico dell’assegnatario, a nulla rilevando la mancata fornitura della cima di sicurezza», scrive il giudice Massimo Apicella.

Di qui la scelta di rigettare la domanda. Per il Comune, quindi, una decisione importante sia per evitare esborsi economici che in caso di ulteriori contenziosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home