Approfondimenti

Le carte White-Label e come l’emissione di carte virtuali sta plasmando il panorama aziendale

Redazione Infocilento

19 Gennaio 2024

L’emissione di carte di pagamento sta assumendo un’importanza sempre maggiore nel campo finanziario. Le aziende e i consumatori cercano soluzioni di pagamento più efficienti, sicure e personalizzabili. Aziende come Wallester sono all’avanguardia in questa innovazione, offrendo vari servizi di emissione di carte di pagamento.

InfoCilento - Canale 79

Le migliori soluzioni di pagamento per i clienti

La base dell’emissione di carte di pagamento è la sponsorizzazione del BIN. Questo aspetto importante comporta l’assegnazione di numeri che identificano l’istituto che emette la carta. In qualità di emittente di carte di pagamento VISA, l’azienda fornisce la sponsorizzazione del BIN, gestendo programmi di carte sia per consumatori che per le aziende. Questo servizio comprende funzioni essenziali come l’emissione di carte virtuali, la sicurezza 3D, il monitoraggio delle frodi e la conformità alle normative KYC/AML.

Un servizio di rilievo nel settore dell’emissione di carte è rappresentato dalle soluzioni white-label. Queste consentono alle aziende di offrire carte di pagamento con il proprio marchio, esternalizzando le complessità tecnologiche e normative alle società specializzate. Questo servizio rivoluziona il modo in cui le aziende interagiscono con le tecnologie finanziarie e offre un approccio semplificato per l’emissione di carte di pagamento personalizzate.

L’emissione di carte co-brand è un altro settore significativo in cui le aziende collaborano con gli emittenti di carte per creare carte che riportano:

● il marchio dell’emittente;

● il marchio dell’azienda.

Questa strategia non solo potenzia la fedeltà dei clienti, ma estende anche il raggio d’azione dell’azienda grazie all’ampia accettazione delle carte VISA. La piattaforma supporta le iniziative di co-branding, consentendo alle aziende di integrare il proprio marchio, in modo fluido, nel processo di emissione delle carte.

Creare programmi di carte personalizzate su misura per le specifiche esigenze aziendali è un’offerta fondamentale degli attuali emittenti di carte. I clienti possono:

● creare programmi di carte personalizzati;

● allinearsi alle specifiche circostanze aziendali;

● definire gli obiettivi.

Questi programmi possono comprendere carte fisiche e virtuali progettate per migliorare l’esperienza del marchio e soddisfare specifiche esigenze operative. La possibilità di ordinare, attivare carte di blocco, impostare limiti e gestire le carte in caso di furto o smarrimento tramite una moderna API è una prova della flessibilità e del controllo offerti da queste soluzioni personalizzate.

Trasformazione digitale: Emissione di carte virtuali

L’alba dell’era digitale ha introdotto una miriade di innovazioni in molteplici settori, rivoluzionando il modo in cui operano le aziende. Tra questi progressi, l’emergere dell’emissione di carte virtuali ha lasciato un segno indelebile. Questa alternativa digitale agli strumenti finanziari tradizionali promette maggiore flessibilità, efficienza e sicurezza con l’emissione di carte virtuali e aziendali. Grazie ad aziende di spicco come Wallester in prima linea, il panorama aziendale è proiettato verso una rinascita finanziaria.

Comprendere l’onda digitale nella finanza aziendale

È innegabile che il mondo stia rapidamente passando dall’analogico al digitale. Questa trasformazione non si limita alla comunicazione o agli acquisti online, ma sta permeando spazi tradizionalmente governati da processi manuali, in particolare il settore finanziario. Tradizionalmente, il mondo finanziario era ancorato a elementi tangibili: denaro cartaceo, banche fisiche e carte di plastica. Tuttavia, il desiderio di agilità, unito alla portata della tecnologia, ha innescato una nuova era nelle operazioni finanziarie.

Entrano in gioco le carte virtuali, i corrispettivi digitali delle carte di credito o debito convenzionali. Consideratele come la progenie evoluta dei loro predecessori tangibili. Offrono tutto ciò che fa una carta di plastica, ma senza i rischi associati di smarrimento o furto e con i vantaggi aggiuntivi dell’emissione immediata e di meccanismi di controllo potenziati.

Il vantaggio Wallester: un’analisi più approfondita

Con diversi operatori sul mercato, cosa rende Wallester una scelta preferenziale per le aziende? La risposta sta nella comprensione approfondita delle sfide aziendali contemporanee e in un approccio orientato alle soluzioni:

  1. Emissione istantanea della carta: Il tempo è un lusso nell’odierno mondo aziendale. Riconoscendo questo aspetto, la piattaforma di Wallester garantisce che le carte virtuali siano disponibili immediatamente, eliminando potenziali ritardi operativi.
  2. Protocolli di sicurezza robusti: In un’epoca digitale, le minacce alla sicurezza informatica sono sempre più frequenti. Wallester dà la massima priorità alla sicurezza, adottando misure di crittografia e sicurezza all’avanguardia per garantire che ogni transazione sia protetta da potenziali minacce informatiche.
  3. Design incentrato sull’utente: l’efficacia di uno strumento è determinata dalla sua usabilità. La piattaforma è progettata in modo intuitivo, per garantire che anche chi non ha grandi conoscenze tecnologiche possa facilmente navigare e gestire le proprie carte virtuali

Il futuro ci attende: abbracciare gli strumenti virtuali

La traiettoria dell’evoluzione aziendale è chiara. Mentre il mondo diventa sempre più interconnesso con le reti digitali, restare ancorati a sistemi obsoleti non è solo inefficiente, ma dannoso. Gli strumenti finanziari virtuali, in particolare le carte virtuali, rappresentano comodità e sicurezza, elementi essenziali per ogni azienda moderna.

Per i professionisti delle risorse umane, le implicazioni sono profonde. La capacità di gestire le spese con fluidità, assegnare i budget e garantire la conformità finanziaria senza i disagi dei sistemi tradizionali rappresenta una vera svolta. Non si tratta solo di efficienza, ma di dare alle risorse umane la possibilità di svolgere un ruolo più strategico nella crescita e nella sostenibilità aziendale.

Conclusione

In sostanza, la trasformazione digitale annunciata da strumenti come l’emissione di carte virtuali non è semplicamente una fase, è il futuro. Aziende come Wallester non sono semplici fornitori, ma veri e propri partner in questo percorso di trasformazione. Mentre le aziende, in particolare i reparti delle risorse umane, si preparano ad affrontare le sfide del moderno panorama aziendale, abbracciare questi strumenti digitali non è un’opzione, ma un imperativo. Il futuro è digitale e gli strumenti per cavalcare l’onda del cambiamento sono a portata di mano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home