Alburni

A Capaccio un incontro tra i coordinatori di FI del Vallo di Diano, Capaccio e Calore-Alburni

Comunicato Stampa

18 Gennaio 2024

Forza Italia

S’intitola “Aspettando il Congresso” l’incontro tra i coordinatori territoriali di Forza Italia del Vallo di Diano, Capaccio ed Alburni-Valle del Calore, che si terrà domani, venerdì 19 gennaio, a partire dalle 20:30, a Capaccio presso il ristorante La Casereccia.

Le dichiarazioni

Questa convocazione è un atto dovuto – sottolinea il coordinatore per il Vallo di Diano Alessandro Carrazza – in quanto proprio perché ci sarà il 28 gennaio il congresso provinciale si dovrà discutere quanto meno delle direttive. Personalmente sono una per una linea unitaria, ove si concordi con tutti i tesserati e dirigenti. Nel caso non si dovesse trovare la quadra, lo strumento più democratico e giusto è quello del voto, secondo il principio di democrazia e trasparenza“.

Dopo l’evento nazionale di fine settembre che ha fatto seguito alla morte di Berlusconi – aggiunge il coordinatore per Capaccio Francesco Sica – il nostro territorio continua ad essere un punto di riferimento; infatti venerdì sera ci sarà un momento importante di riflessione prima del congresso provinciale del 28 gennaio. Un momento in cui sicuramente il partito troverà una sua unità intorno ad un unico progetto perché in questo momento l’unità è l’elemento fondamentale per poterci permettere di continuare a crescere, come stiamo già facendo in questi ultimi mesi. Il territorio di Capaccio e quelli vicini debbono rappresentare un elemento importante all’interno di Forza Italia nel salernitano. Dobbiamo riprenderci il nostro ruolo di protagonisti e certamente lo faremo continuando sulla nostra azione, continuando sulla nostra capacità amministrativa che abbiamo e che continueremo ad avere negli anni futuri“.

Conclusioni

E’ circa un anno che mi sto adoperando nel territorio per far crescere FI nelle nostre arre interne – rimarca il coordinatore per la Valle del Calore e gli Alburni Pino Palmieri – Abbiamo creato questo coordinamento dove con piacere condividiamo assieme agli altri coordinatori Alessandro Carrazza e Francesco Sica questa iniziativa di venerdì 19 per fare il punto sul partito e sul congresso del prossimo 28 gennaio. Il coordinamento Alburni-Calore, che mi onoro di dirigere, ha visto in questo ultimo periodo l’adesione di molti amministratori locali e di tanti cittadini, che fino ad ieri erano lontani dal partito e dalla politica poiché conosciamo bene le dinamiche dei nostri territori, dove le elezioni comunali molte volte sono contraddistinte da schieramenti civici. Il 19 avremo modo di parlare del prossimo congresso provinciale, di espletare quella fase di confronto e di condivisione per continuare, dopo il 28, la nostra azione che ormai da tempo stiamo ponendo sul territorio. Non siamo quelli della “toccata e fuga”, ossia che ci presentiamo solo nei momenti in cui ci sono elezioni in vista, ma siamo quelli di chi si impegna quotidianamente per un territorio dove ci sono grandi difficoltà legate alla sanità ed alla viabilità. Abbiamo bisogno di un cambio di marcia e lo possiamo fare diventando protagonisti oggi nel territorio e domani nel partito“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ceraso, al centro del convegno del Bio-Distretto Cilento: solidarietà e agricoltura biodinamica

L'incontro si terrà domani, giovedì 8 maggio presso l'Agorà Mediterranea

Chiara Esposito

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Albanella: tutto pronto per i Solenni festeggiamenti in onore di Santa Sofia, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti culmineranno il 16 maggio, ecco il programma completo

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Serena Brancale in concerto agli Scavi di Velia: il 26 luglio tappa del tour “Anema e Core 2025”

Anche per il 2025, infatti, sono previste straordinarie aperture serali che trasformeranno luoghi millenari in palcoscenici a cielo aperto

Chiara Esposito

07/05/2025

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Sant’Arsenio: il vice sindaco, Andrea Vricella e il Consigliere Ippolito ricevuti dal Sottosegretario Ferrante al Mit

Durante la riunione, si è discusso delle principali criticità infrastrutturali che interessano il territorio del Vallo di Diano

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home