Attualità

Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Gennaio 2024

Liceo Alfonso Gatto

Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della costruzione, funzionamento e aggiornamenti delle macchine acceleratrici Large Hadron Collider-LHC. Da qualche anno, rivolgendosi soprattutto agli studenti della scuola media superiore di secondo grado, organizza delle visite virtuali, in collaborazione con l’esperimento CMS e l’esperimento ATLAS, entrambi inerenti l’ambito dei rilevatori di particelle.

L’iniziativa

Quest’anno, anche alcuni studenti del Liceo “A. Gatto” di Agropoli avranno l’opportunità di visitare virtualmente il CERN di Ginevra. In particolare, la classe 4^ D dell’indirizzo scientifico del Liceo Gatto e il gruppo di lavoro che aderisce al Progetto “Astrostudio” il giorno venerdì 19 gennaio, alle ore 12:20, presso l’Auditorium della sede di via Fiamme Gialle, seguiti da un membro dello staff del CERN, in collegamento video, visiteranno virtualmente il CERN, esplorando i rilevatori che hanno scoperto il bosone di Higgs e accelerato i progressi nel mondo della fisica particellare.

Gli studenti partecipanti, inoltre, potranno interloquire con alcuni ricercatori, ponendo loro domande sulle attività di ricerca e sui lavori che attualmente impegnano gli scienziati operanti presso il CERN.

Un’occasione importante

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli studenti della 4 D del Liceo Gatto, ai quali non sarà preclusa la possibilità di visitare, sia pur virtualmente, il CERN. E rappresenta, anche, un momento di arricchimento scientifico-culturale per gli studenti del gruppo “Astrostudio”, i quali parteciperanno alle selezioni Interregionali dei Campionati italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt).

Infine, è un’ottima occasione per rafforzare i contatti tra il mondo della scuola e la scienza di alto livello ed offrire l’opportunità di parlare con i più grandi ricercatori di uno dei più prestigiosi ed autorevoli laboratorio di fisica del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home