Attualità

Visita virtuale al CERN di Ginevra per i liceali del “Gatto” di Agropoli

Raffaella Giaccio

18 Gennaio 2024

Liceo Alfonso Gatto

Il CERN (European Organization for Nuclear Research) di Ginevra è il più grande laboratorio al mondo che svolge la ricerca scientifica sulla fisica delle particelle elementari e si occupa della costruzione, funzionamento e aggiornamenti delle macchine acceleratrici Large Hadron Collider-LHC. Da qualche anno, rivolgendosi soprattutto agli studenti della scuola media superiore di secondo grado, organizza delle visite virtuali, in collaborazione con l’esperimento CMS e l’esperimento ATLAS, entrambi inerenti l’ambito dei rilevatori di particelle.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

Quest’anno, anche alcuni studenti del Liceo “A. Gatto” di Agropoli avranno l’opportunità di visitare virtualmente il CERN di Ginevra. In particolare, la classe 4^ D dell’indirizzo scientifico del Liceo Gatto e il gruppo di lavoro che aderisce al Progetto “Astrostudio” il giorno venerdì 19 gennaio, alle ore 12:20, presso l’Auditorium della sede di via Fiamme Gialle, seguiti da un membro dello staff del CERN, in collegamento video, visiteranno virtualmente il CERN, esplorando i rilevatori che hanno scoperto il bosone di Higgs e accelerato i progressi nel mondo della fisica particellare.

Gli studenti partecipanti, inoltre, potranno interloquire con alcuni ricercatori, ponendo loro domande sulle attività di ricerca e sui lavori che attualmente impegnano gli scienziati operanti presso il CERN.

Un’occasione importante

Si tratta di un’occasione imperdibile per gli studenti della 4 D del Liceo Gatto, ai quali non sarà preclusa la possibilità di visitare, sia pur virtualmente, il CERN. E rappresenta, anche, un momento di arricchimento scientifico-culturale per gli studenti del gruppo “Astrostudio”, i quali parteciperanno alle selezioni Interregionali dei Campionati italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dalla Società Astronomica Italiana (SAIt).

Infine, è un’ottima occasione per rafforzare i contatti tra il mondo della scuola e la scienza di alto livello ed offrire l’opportunità di parlare con i più grandi ricercatori di uno dei più prestigiosi ed autorevoli laboratorio di fisica del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home