Attualità

Cammarano: “Aree interne, approvato protocollo d’intesa con Svimar”

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2024

Michele Cammarano

Questa mattina, in commissione speciale Aree interne, abbiamo approvato un significativo Protocollo d’intesa con Svimar, l’Associazione per lo sviluppo del Mezzogiorno e delle aree interne, presieduta da Giacomo Rosa. Il documento si propone di sostenere lo sviluppo economico e sociale delle aree interne, la riduzione del divario infrastrutturale e territoriale, la redistribuzione dei servizi pubblici essenziali, come istruzione, ricerca, università, salute, mobilità, energia e beni comuni, la promozione, tutela e valorizzazione del turismo e dei prodotti enogastronomici tipici del territorio, dei beni culturali e delle risorse naturali, paesaggistiche e ambientali. La sinergia tra la commissione speciale Aree interne e Svimar, un’associazione che coinvolge 4 regioni e 18 province del Mezzogiorno, è cruciale per il raggiungimento dei nostri obiettivi comuni, che vanno dalla rinascita delle filiere produttive locali alla promozione di nuove filiere. In questi anni siamo riusciti a mettere le aree interne al centro del dibattito politico regionale, sostenendo progetti di crescita e impegnandoci a contrastare la marginalizzazione dei territori e il declino demografico. Siamo orgogliosi di aver dato impulso ad una rinnovata sensibilità e continueremo pervicacemente a percorrere questa strada”.

InfoCilento - Canale 79

Dichiara il presidente della commissione speciale Aree interne Michele Cammarano a margine dell’approvazione del protocollo d’intesa con Svimar, alla presenza del presidente del Consiglio regionale Gennaro Oliviero, dei membri della commissione, di sindaci e amministratori.

Le dichiarazioni di Giacomo Rosa

E’ stata una giornata importante per le aree interne, per la Regione Campania e per il Mezzogiorno d’Italia. E’ necessario fare sistema con tutti gli attori presenti nei territori, le istituzioni, gli enti, le associazioni e i comuni e intervenire con urgenza sui servizi, le strutture e la sanità territoriale. Continueremo a batterci per far ritornare le aree interne e la questione meridionale un tema preminente nell’agenda politica regionale e nazionale”. Dichiara il presidente di Svimar Giacomo Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home