Attualità

Capaccio: punta al restyling delle tre palazzine di pertinenza al Next | VIDEO

L'Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine, con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa

Antonio Pagano

18 Gennaio 2024

Ex Tabacchificio NEXT

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, punta ad interventi di recupero e rifunzionalizzazione delle palazzine n. 1, 2 e 3 di pertinenza al NEXT per un importo complessivo pari a 765 mila euro. I lavori saranno finanziati con la devoluzione per diverso utilizzo della parte residuale di Mutuo Cassa Depositi e Prestiti Posizione. 

InfoCilento - Canale 79

L’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

L’ex Tabacchificio venne preso in locazione dal Comune di Capaccio Paestum per l’importo di circa 50mila euro annui lo scorso 18 giugno 2021. Successivamente l’Ente lo acquistò per 2,8 milioni di euro partecipando alla procedura d’asta indetta dal Tribunale di Salerno.

Gli obiettivi dell’Ente

Tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione rientrano  la conservazione e la valorizzazione dell’intero compendio immobiliare, l’Ente difatti ha portato a termine diversi progetti di manutenzione e messa in sicurezza riguardanti la struttura principale. All’interno del compendio immobiliare rientrano anche tre palazzine dalle stesse caratteristiche tipologiche e materiche destinate ad uso abitativo, e che sono state oggetto di varie trasformazioni nel corso degli anni ed allo stato attuale versano in uno stato di abbandono e degrado.

L’Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine, con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa, volti all’eliminazione degli elementi estranei agli organismi edilizi, alla conservazione degli organismi edilizi mediante il ripristino e/o il rinnovo degli elementi costitutivi, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali, finalizzati anche al mutamento della destinazione d’uso, da abitativo a sede di strutture a servizio e di pertinenza della struttura principale, tra cui il rinnovo ed adeguamento degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home