Attualità

Capaccio: punta al restyling delle tre palazzine di pertinenza al Next | VIDEO

L'Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine, con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa

Antonio Pagano

18 Gennaio 2024

Ex Tabacchificio NEXT

Il Comune di Capaccio Paestum, guidato dal sindaco Franco Alfieri, punta ad interventi di recupero e rifunzionalizzazione delle palazzine n. 1, 2 e 3 di pertinenza al NEXT per un importo complessivo pari a 765 mila euro. I lavori saranno finanziati con la devoluzione per diverso utilizzo della parte residuale di Mutuo Cassa Depositi e Prestiti Posizione. 

L’ex Tabacchificio di Capaccio Paestum

L’ex Tabacchificio venne preso in locazione dal Comune di Capaccio Paestum per l’importo di circa 50mila euro annui lo scorso 18 giugno 2021. Successivamente l’Ente lo acquistò per 2,8 milioni di euro partecipando alla procedura d’asta indetta dal Tribunale di Salerno.

Gli obiettivi dell’Ente

Tra gli obiettivi primari dell’Amministrazione rientrano  la conservazione e la valorizzazione dell’intero compendio immobiliare, l’Ente difatti ha portato a termine diversi progetti di manutenzione e messa in sicurezza riguardanti la struttura principale. All’interno del compendio immobiliare rientrano anche tre palazzine dalle stesse caratteristiche tipologiche e materiche destinate ad uso abitativo, e che sono state oggetto di varie trasformazioni nel corso degli anni ed allo stato attuale versano in uno stato di abbandono e degrado.

L’Amministrazione intende recuperare e rifunzionalizzare le tre palazzine, con una serie di interventi distinti per ciascuna di essa, volti all’eliminazione degli elementi estranei agli organismi edilizi, alla conservazione degli organismi edilizi mediante il ripristino e/o il rinnovo degli elementi costitutivi, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali, finalizzati anche al mutamento della destinazione d’uso, da abitativo a sede di strutture a servizio e di pertinenza della struttura principale, tra cui il rinnovo ed adeguamento degli impianti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una finestra sul mondo” fa visita al Battistero di San Giovanni in Fonte a Padula

Per la nuova puntata del programma “Una finestra sul mondo” le telecamere di InfoCilento hanno fatto visita al Battistero di San Giovanni in Fonte, uno dei luoghi sacri più affascinanti e suggestivi della Campania

Parola all’Esperto: i consigli di Rossella Coppola, Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato la dottoressa Rossella Coppola, Osteopata

Angela Bonora

07/05/2025

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home