Alburni

Agricoltura, Pellegrino (IV): “Si rinnovi esonero Irpef per intero comparto, Governo recepisca emendamento al Milleproroghe del Gruppo Parlamentare Italia Viva”

Agricoltura, Pellegrino (IV): “Si rinnovi esonero Irpef per intero comparto, Governo recepisca emendamento al Milleproroghe del Gruppo Parlamentare Italia Viva"

Comunicato Stampa

12 Gennaio 2024

Tommaso Pellegrino

“Ringrazio il Gruppo Parlamentare di Italia Viva, in particolare l’Onorevole Maria Chiara Gadda, per aver proposto l’emendamento al Milleproroghe per chiedere che venga reintrodotto l’esonero dell’Irpef per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli. Una misura introdotta nel 2016 dal Governo Renzi, sempre confermata fino a oggi e non prorogata dal Governo di centro-destra. Un’ importante forma di sostegno per il settore agricolo, un pilastro nelle facilitazioni fiscali di cui il comparto ha bisogno”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale.

InfoCilento - Canale 79

Agricoltura, settore importante per il nostro Paese

“L’agricoltura – ha continuato Pellegrino – rappresenta un settore importante nel nostro Paese e registra un crescente interesse da parte dei giovani che investono nel comparto. L’esonero dell’Irpef rappresenta senza dubbio una spinta concreta a incentivare la scelta, un volano indispensabile per un settore nevralgico colpito troppo spesso da criticità territoriali e cambiamenti climatici che lo mettono in ginocchio. In Campania quello dell’agricoltura è un settore vitale, insieme all’Assessore Nicola Caputo sono tanti gli sforzi e le iniziative messe in campo per avvicinare i giovani, tutelare gli imprenditori agricoli e valorizzare il patrimonio agroalimentare di grande pregio. L’auspicio è che il Governo possa recepire l’emendamento del Gruppo Parlamentare di Italia Viva”. Ha concluso Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home