Attualità

Botta e risposta tra l’Amm. dei Beni Demaniali di Acquavella e il Sindaco Pisapia

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche

Redazione Infocilento

12 Gennaio 2024

Impianto di compostaggio Vallo Scalo

L’inaugurazione dell’impianto di selezione rifiuti (carta, cartone, plastica, acciaio e alluminio) avvenuta a Casal Velino, nella frazione di Vallo Scalo, lo scorso 4 gennaio, alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca, ha suscitato alcune polemiche tra l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali di Acquavella e il Comune di Casal Velino. All’indomani dell’evento, infatti, il Presidente dell’Ente Demaniale Adelmo Cammarota, esprimendo la sua soddisfazione per la riapertura dell’impianto ha manifestato la sua amarezza per “non essere stati ancora una volta tenuti nella dovuta considerazione”.

La dichiarazione

“I documenti storici, attestano chiaramente che il terreno interessato all’impianto di smaltimento, è patrimonio immobiliare nella titolarità dei Cittadini della sola frazione Acquavella, gestiti da un Comitato di Amministrazione appositamente eletto, ai sensi della legge 278/1957; Ente Autonomo di diritto privato”, afferma il Presidente che continua- Il problema sorse al momento della realizzazione della piattaforma ecologica perchè la località scelta risultò gravata da servitù di uso civico, risolto con il mutamento di destinazione; per “mero errore” i terreni furono intestati al Comune di Casal Velino”.

L’incontro pubblico

Così con lo scopo di fare chiarezza, il Comitato di Amministrazione dell’Ente Beni Demaniali, ha organizzato un incontro pubblico domenica 14 gennaio, ad Acquavella, dove si legge: “sono stati invitati ufficialmente gli Amministratori del Comune di Casal Velino”.

La replica del Sindaco

Il Sindaco Silvia Pisapia, attraverso un manifesto pubblico, fa sapere che: “detto Impianto sorge su aree che catastalmente risultano nella titolarità del Comune – e che – per quel che riguarda l’incontro l’Amministrazione Comunale è disponibile ad effettuare, di concerto con l’Amministrazione Separata dei Beni Demaniali, i dovuti approfondimenti nelle sedi competenti”. Inoltre, ringraziando per l’invito fa sapere che non parteciperà al pubblico incontro e con un secondo manifesto, in virtù “delle funzioni di vigilanza e sorveglianza” spettanti al Consiglio Comunale e al Sindaco stesso, chiede documentazione contabile dell’Ente Demaniale di Acquavella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano intitola la Biblioteca Comunale alla Prof.ssa Carmela Scalìa: una vita per l’educazione

La cerimonia di intitolazione si terrà oggi, giovedì 31 luglio, alle ore 18.00

Antonio Pagano

31/07/2025

Dramma a San Giovanni a Piro: trovato morto 19enne lungo il Canale di Mezzanotte

Terribile scoperta questa notte. A scoprire il cadavere i carabinieri

Ernesto Rocco

31/07/2025

Il 31 luglio, Valle dell’Angelo festeggia San Barbato: patrono del comune più piccolo della Campania

San Barbato, Vescovo di Benevento, è una figura di rilevanza storica per l'Italia Meridionale, sebbene la sua vita resti in gran parte avvolta nel mistero

Angela Bonora

30/07/2025

AVIS Agropoli, donare il sangue è un atto di responsabilità: tutte le programmazioni di luglio 2025

Con l’arrivo dell’estate aumenta la necessità di scorte di sangue a causa della maggiore mobilità e dei rischi legati al periodo estivo

Roccadaspide: manca poco al “Festival dell’Aspide”. Tre giorni di spettacoli in attesa del grande evento

Un evento completo che coinvolgerà tutto il corso di Roccadaspide con due palchi principali, artisti di strada, postazioni musicali lungo tutto il percorso ed enogastronomia

Orria: buona la prima per “Nostalgia del Carnevale”

La manifestazione si è aperta all’insegna della gastronomia tipica, con particolare attenzione alla storica pizza cilentana, preparata secondo ricette tramandate da generazioni

Chiara Esposito

30/07/2025

Teggiano, “Alla Tavola della Principessa Costanza”: gli spettacoli cuore pulsante della 30esima edizione

Teggiano si prepara ad accogliere l’11, 12 e 13 agosto la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la grande festa medievale organizzata dalla Pro Loco Teggiano

Capaccio Paestum: in corso il completamento della cupola geodetica di Gromola

L'impianto fotovoltaico di cui la struttura sarà dotata contribuirà al risparmio energetico della stessa

“Vir o mar quant’è bell”, il blitz di Goletta Verde di Legambiente nel Golfo di Ogliastro

Un messaggio simbolico ma dalla forte valenza, per lanciare un appello e chiedere agli enti preposti una maggiore tutela e salvaguardia del delicato ecosistema marino e costiero della Campania

Agropoli senza “Pronto soccorso”. Da oggi anche l’insegna tolta lo conferma

Mentre De Luca annuncia di aver riaperto l'ospedale, dal presidio di via Pio X scompare l'insegna "Pronto Soccorso"

Nasce all’ospedale di Polla la sezione A.L.I.Ce: nuova risorsa per la lotta all’ictus nel Vallo di Diano

Un evento di grande rilevanza per il territorio, che segna un passo in avanti importante nella prevenzione e nella gestione delle patologie cerebrovascolari

Torna alla home