In Primo Piano

Stop Trivelle, M5S: Sì al referendum per difesa del territorio. Dov’è la Regione Campania?

Nuove accuse alla Regione Campania dal Movimento 5 Stelle. Questa volta la polemica riguarda il referendum sulle trivelle.

Comunicato Stampa

10 Marzo 2016

Sede Regione Campania

Nuove accuse alla Regione Campania dal Movimento 5 Stelle. Questa volta la polemica riguarda il referendum sulle trivelle.

“Il Movimento 5 Stelle è già impegnato sui territori con i suoi parlamentari, i rappresentati regionali e comunali in una campagna d’informazione rivolta alla cittadinanza per il ‘Sì’ al referendum sul quesito delle trivelle. In Campania abbiamo già distribuito materiale informativo ai nostri attivisti che partiranno con gazebo e incontri per informare i cittadini”. “Stigmatizziamo lo scandaloso comportamento dei delegati e della maggioranza del Consiglio regionale della Campania che in occasione della fondazione e presentazione del comitato referendario contro le trivelle non hanno coinvolto tutte le forze politiche e certamente non hanno coinvolto il M5S”. Così una nota dei consiglieri del Gruppo regionale Movimento 5 Stelle del Consiglio regionale della Campania.

“Il Pd a livello nazionale promuove le trivellazioni con lo Sblocca Italia, mentre in Consiglio regionale della Campania pensa di salvare la faccia votando a favore del referendum contro le trivellazioni. Un voto all’unanimità che, però, per il Pd è stata solo un’operazione di facciata visto che ad oggi la maggioranza di centrosinistra non sta facendo nulla, anzi sta creando ostacoli”.

“Quando c’è stato il rifiuto da parte del Governo di inserire la consultazione referendaria nell’election day – spiega la nota – avevamo proposto un ordine del giorno urgente in Consiglio regionale della Campania affinché la Giunta De Luca si attivasse per fare pressione politica sul governo nazionale e spingerlo a rivedere questa decisione. Inutile dire che quell’ordine del giorno non è stato mai discusso in Consiglio perché il capogruppo del Pd si è rifiutato di sottoscriverlo”.

“Abbiamo inviato una lettera al presidente del Consiglio regionale perché, quando altre regioni hanno scelto di impugnare i quesiti referendari – sottolinea – i nostri delegati del Consiglio regionale, arbitrariamente e senza informare né consultare il Consiglio, hanno deciso per la Campania di non impugnare la decisione, rinunciando al conflitto d’attribuzione”.

“Nell’ultima conferenza dei Capigruppo, inoltre, il Movimento 5 Stelle ha posto sul tavolo la questione di come il Consiglio regionale della Campania intendesse partecipare al referendum e adoperarsi per promuoverlo – aggiungono i consiglieri nella nota – La risposta del presidente D’Amelio è stata che lei a titolo personale si spenderà per il referendum: a dire quindi implicitamente che in campo non ci sarà alcun altro strumento”.

“Il Movimento 5 Stelle è presente e si impegnerà su tutto il territorio nazionale con la campagna a favore del si al referendum – sottolinea la nota – ”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Torna alla home