Attualità

Domeniche della salute: ad Agropoli una giornata dedicata alla prevenzione del cavo orale

Tornano, ad Agropoli, le domeniche della salute, giornata promossa dal Rotary Club Paestum Centenario. L'appuntamento è fissato per domenica 14 gennaio

Roberta Foccillo

11 Gennaio 2024

Prevenzione cavo orale

Tornano, ad Agropoli, le domeniche della salute, giornata promossa dal Rotary Club Paestum Centenario. L’appuntamento è fissato per domenica 14 gennaio. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con AVIS e il Comune di Agropoli, si svolgerà presso la sede dell’Avis Comunale in Via Cannetiello, 26, dalle 9.30 alle 13.00. La giornata sarà dedicata alla prevenzione delle patologie del cavo orale con visita odontoiatrica gratuita a cura del Dott. Francesco De Stefano. Questa è un’opportunità imperdibile per accedere a una consulenza specialistica senza alcun costo e prendersi cura della propria salute orale.

InfoCilento - Canale 79

Le info utili

Per partecipare, è necessario prenotare la propria visita chiamando il numero 0974271750, attivo tutti i giorni dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00. La prenotazione è obbligatoria per garantire un servizio efficiente e rispondere alle esigenze di tutti.

L’importanza della prevenzione

Le domeniche della prevenzione sono un’iniziativa messa in atto dal Rotary Club Paestum Centenario per diffondere l’importanza della prevenzione come strumento fondamentale nella diagnosi precoce di malattie. Questa serie di appuntamenti mensili vede la partecipazione di medici specialisti pronti a offrire screening gratuiti e fornire consigli utili sulle patologie maggiormente diffuse. La sinergia tra Rotary, AVIS e il Comune di Agropoli testimonia l’importanza dell’unione di forze per promuovere la salute e il benessere della comunità. Grazie a queste iniziative, diventa possibile accedere a servizi sanitari di qualità e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione.

Un gesto semplice come una visita odontoiatrica può fare la differenza nella tua vita. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home