Approfondimenti

Cosa Sono Gli Altcoin? Ecco La guida Completa

Redazione Infocilento

9 Gennaio 2024

Bitcoin potrebbe essere la criptovaluta più antica e consolidata, ma sicuramente non è la sola. Diamo uno sguardo più da vicino a cosa sono gli altcoin e tutto ciò che devi sapere.

InfoCilento - Canale 79

Bitcoin è la criptovaluta più antica, più consolidata e, per estensione, più popolare in circolazione. Tuttavia, chiunque sa che esistono molte altre criptovalute oltre a BTC.

Questi sono più comunemente indicati come altcoin (“alts”) o criptovalute alternative. In questa guida daremo un’occhiata a cosa sono gli altcoin, quali sono alcuni dei più popolari, quali sono i rischi che li comportano e una breve panoramica di tutto ciò che devi sapere.

Cosa sono gli Altcoin?

Il termine “altcoin” è in realtà l’abbreviazione di “criptovaluta alternativa (moneta)”. Descrive tutte le criptovalute tranne Bitcoin. L’idea alla base della maggior parte di essi è quella di essere un’alternativa al Bitcoin o di fornire qualcos’altro che la criptovaluta principale non può offrire.

La verità è che ognuno di essi, a modo suo, porta con sé almeno una caratteristica della tecnologia Bitcoin.

Alcuni altcoin propongono nuovi algoritmi di consenso, altri mirano a migliorare l’elaborazione delle transazioni, la scalabilità, la velocità, i metodi di distribuzione dei token e così via.

Nonostante la storia relativamente breve dell’industria delle criptovalute, sono già state inventate decine di migliaia di altcoin.

Il popolare aggregatore di dati CoinMarketCap mostra che al momento in cui scriviamo sono elencate 8.200 criptovalute. Ciò fa seguito alla continua delisting nel corso degli anni di molte altcoin “morte” che non vengono più scambiate.

Inutile dire che non molte di queste criptovalute hanno un’effettiva applicazione nel mondo reale o un valore intrinseco, e la maggior parte di esse ha un ciclo di vita relativamente breve. Ne discuteremo ulteriormente nella sezione sui rischi.

Una breve storia degli Altcoin: come è iniziato e come va

Mentre la rete di Bitcoin prendeva vita nel 2009, il primo altcoin fu Namecoin (NMC). Namecoin è nato nel 2011 e il suo obiettivo principale era quello di assistere la decentralizzazione delle identità online con l’obiettivo di rendere la censura più difficile da implementare e applicare.

Ti starai chiedendo dove sia Namecoin in questi giorni. Al momento in cui scrivo, NMC viene scambiato su alcune borse piuttosto impopolari. Il suo valore è minimo e anche il volume degli scambi è insignificante.

Tuttavia, il panorama delle altcoin è cambiato sostanzialmente negli ultimi dieci anni e che comunque tutte queste monete si trovano sulla maggior parte degli scambi, come immediate migna e che sono accessibili a tutti gli utenti. .

Gli Altcoin più popolari e cosa fanno

Abbiamo selezionato alcune delle altcoin più popolari. Queste sono criptovalute che hanno resistito alla prova del tempo e che hanno dietro di loro enormi comunità.

Tralasceremo l’USDT di Tether, anche se tecnicamente è un altcoin. Tuttavia, è una criptovaluta ancorata all’USD in rapporto 1:1 e non funziona come le altre altcoin.

Ethereum (ETH)

A differenza di Bitcoin, Ethereum è una piattaforma progettata per consentire agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dapps) utilizzando contratti intelligenti.

Uno smart contract è un protocollo tra due (o più) parti con condizioni predefinite che viene eseguito automaticamente quando tali condizioni vengono soddisfatte. In caso di mancato rispetto dei requisiti il contratto non entrerà in vigore.

Ciò elimina il rischio di fallimento presentato nei contratti tradizionali e consente la creazione di applicazioni decentralizzate governate da un protocollo anziché da un’autorità centrale, rendendole entrambe (in teoria) più sicure e trasparenti.

ETH è il token nativo della rete Ethereum.

Vale la pena notare che Ethereum, come Bitcoin, utilizza l’algoritmo di consenso Proof-of-Work. Tuttavia, il team sta lavorando per passare alla Proof of Stake attraverso il lancio di Ethereum 2.0 e abbiamo già visto la Fase 0 di ETH 2.0 (Beacon Chain) entrare in funzione.

Ripple (XRP)

Ripple Labs è la società dietro la criptovaluta XRP. È una delle criptovalute più antiche e, storicamente, più consistenti per capitalizzazione di mercato.

L’idea alla base è quella di essere utilizzato dalle istituzioni bancarie e finanziarie per un regolamento delle transazioni più rapido e sicuro. A differenza delle transazioni tradizionali, l’invio di XRP avviene in pochi secondi.

Tuttavia, nel 2020, la società è stata colpita da una causa da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Il watchdog sostiene che XRP è un titolo e che Ripple Labs ha condotto un’offerta di titoli non registrata del valore di 1,3 miliardi di dollari. Poco dopo, il valore di mercato della criptovaluta si è ridotto del 70% e il suo futuro è attualmente incerto.

Litecoin (LTC)

In superficie, LTC e BTC hanno molto in comune. Litecoin è stata fondata nel 2011 da Charlie Lee, che ne annunciò il debutto come “versione lite di Bitcoin”.

Entrambe le criptovalute utilizzano l’algoritmo di consenso Proof of Work. Tuttavia, Bitcoin è stato creato in modo tale che non esisteranno mai più di 21 milioni di BTC. Litecoin, invece, ha aumentato questo limite a 84 milioni.

TRON (TRX)

TRON è stato lanciato dalla TRON Foundation, fondata dall’imprenditore cinese Justin Sun. Il progetto mira a fornire una piattaforma decentralizzata basata su blockchain che mira a costruire un sistema di intrattenimento di contenuti digitali globale, gratuito e che comprenda anche una tecnologia di archiviazione distribuita e una condivisione semplice ed economica dei contenuti digitali.

La sua criptovaluta nativa è TRX. Justin Sun ha fatto tutto il possibile per promuovere TRON come concorrente di Ethereum, vantandosi delle sue maggiori capacità di elaborazione delle transazioni e quant’altro.

Fino a questo momento, tuttavia, la piattaforma ha ancora molta strada da fare in termini di utilizzo e sviluppo prima ancora di avvicinarsi alle dimensioni di Ethereum sotto ogni aspetto.

Moneta Binance (BNB)

BNB è un rappresentante di una classe di asset relativamente nuova nelle criptovalute: le monete di proprietà degli exchange. Questa è la criptovaluta nativa del più grande scambio del mondo: Binance.

Inizialmente, l’idea principale alla base di BNB era quella di consentire agli utenti di utilizzarlo e ridurre le commissioni di negoziazione. Tuttavia, poiché Binance continua a svilupparsi e avanzare, altrettanto fanno i casi d’uso di BNB.

Gli utenti possono ora sfruttare le loro partecipazioni in BNB per puntarlo e ricevere reddito passivo, per coltivare varie monete DeFi, per partecipare a IEO tramite Binance Launchpad, per usarlo come parte della blockchain di Binance: la Binance Chain.

Al momento è la più grande criptovaluta posseduta da un exchange in termini di capitalizzazione di mercato.

Questo conclude la nostra lista, ma vale la pena notare che ci sono molti più progetti affidabili in circolazione e inserirli in un unico elenco è semplicemente impossibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home