Attualità

Multe annullate ad Agropoli, stangata sugli automobilisti: arrivano le ingiunzioni di pagamento

Ernesto Rocco

5 Gennaio 2024

Amministrazione comunale sotto accusa. Il motivo? Verbali per violazioni al codice della strada annullati e ora rispediti agli utenti sotto forma di ingiunzioni di pagamento. Obiettivo del Comune è recuperare milioni di euro riferibili a sanzioni comminate mediante il famigerato autovelox. In queste settimane, a pochi giorni dalla prescrizione dei verbali, diversi utenti stanno ricevendo richieste di pagamento.

L’attività di recupero delle somme

Il comandante della Polizia Municipale, Antonio Rinaldi, ha avviato da alcuni mesi un’attività ampiamente pubblicizzata relativa ad un presunto “scandalo multe”. Che sia realmente uno scandalo c’è chi lo ritiene quantomeno dubbio considerato che dallo stesso municipio vi è chi ha chiaro il motivo dell’annullamento di quei verbali. Ma a poco serve perché l’iter per il recupero crediti relativamente a multe risalenti al 2017 ma anche a periodi più recenti va avanti. Soltanto per quell’anno sarebbero circa 5 i milioni da recuperare ed altri risulterebbero legati agli anni successivi.

Il caso è stato portato anche all’attenzione dei giudici contabili e in attesa di capire se si tratta di un fuoco di paglia o di un reale danno erariale saranno anche tanti cittadini a farne le spese, quelli che si sono visti recapitare le ingiunzioni di pagamento forse senza motivo. Tra di loro c’è chi dice di aver già pagato e chi invece era certo dell’annullamento.

Le proteste

Centinaia le persone che tra Natale e Capodanno hanno ricevuto le raccomandate da parte della società di riscossione ed ora accusano l’Ente comunale: «Ho pagato ma non ho conservato la ricevuta. Ora sarò costretto a pagare di nuovo?». Questa la domanda di un automobilista agropolese, ma le lamentele sono molteplici. «Sono costretto a fare ricorso per una multa già pagata, spendendo ulteriori somme per un avvocato», dice un altro cittadino. E proprio la pioggia di ricorsi rischia ora di essere un’ulteriore stangata per l’Ente, in termini di spese legali da affrontare.

La replica del comandante

«Questo ruolo – rassicura dal suo canto il comandante Rinaldi – che consta di circa 1.800 morosi, è stato elaborato dopo accurate ricerche fatte dal sottoscritto che hanno portato a reperire solo una parte della documentazione rinvenuta in un archivio, e per “parte” si intende che non tutti i verbali sono stati rinvenuti e nemmeno tutte le ricevute di pagamento. Pertanto, al fine di evitare un danno erariale, l’ente ha dovuto comporre una lista di carico includendo inevitabilmente anche qualche contribuente che aveva già pagato. Per questi ultimi basterà presentare la ricevuta di pagamento presso il Comando o via pec per ottenere l’annullamento dell’ingiunzione in autotutela».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Ostigliano, successo per “Vasci, Portuni e Pertose”: tra cibo, musica e intrattenimento

Una manifestazione che unisce cultura, gastronomia e intrattenimento in un contesto storico di grande fascino. Appuntamento fino al 15 agosto

Eboli, ramo di platano cade lungo Viale Amendola: paura tra i passanti. In via Nobile abbattuti due alberelli

Immediatamente lanciato l’allarme sul posto sono intervenuti i Vigili urbani del locale comando

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Stella Cilento: inaugurata l’area attrezzata il “Vivaio”

L’area “Vivaio”, pensata per favorire momenti di socialità e relax all’aria aperta, rappresenta la seconda area attrezzata inaugurata nel territorio

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli: al via l’individuazione di aree da destinare a parco giochi per bambini nelle frazioni

L’obiettivo è quello di garantire spazi sicuri, inclusivi, stimolanti e adatti alle diverse fasce d'età dei bambini

Castellabate, al Palazzo Comenale la mostra del Premio Oscar, Vittorio Storaro: ieri il taglio del nastro

La mostra in questione rappresenta un autentico viaggio all'interno della fotografia cinematografica che ha emozionato il pubblico presente e che sarà visitabile fino al mese di settembre

Salerno, 1.500 interventi in 100 giorni. Vigili del Fuoco: presidio essenziale sul territorio

La FP CGIL ribadisce che occorrono assunzioni straordinarie per rafforzare gli organici, un piano immediato di rinnovo del parco mezzi e procedure nazionali che tutelino la salute di chi lavora in condizioni estreme

Eboli: alla scoperta delle offerte di Ferragosto al Maxistore Decò del Gruppo Infante

Maxi Store Decò del Gruppo Infante ad Eboli amplia l’offerta commerciale puntando su convenienza, servizi innovativi e fidelizzazione della clientela

Torna alla home