Attualità

Guerra in Palestina: Eboli chiede il “Cessate il fuoco”. Convocata commissione consiliare

"Cessate il fuoco": III Commissione convocata in seduta aperta, ad Eboli un incontro per dire stop al conflitto israelo - palestinese

Silvana Scocozza

4 Gennaio 2024

Matteo Balestrieri

Conflitto israelo – palestinese, Eboli chiede il “cessate il fuoco”. La firma in calce è quella del Presidente della III Commissione consiliare, Matteo Balestrieri e l’invito a prendere parte alla seduta di oggi, 4 Gennaio alle ore 15.00 presso l’aula consiliare è per discutere della situazione relativa al conflitto israelo-palestinese con l‘obiettivo comune di concordare un documento unitario sull’immediata cessazione del conflitto in Palestina.

InfoCilento - Canale 79

La dichiarazione

«Confidiamo nella massima partecipazione dei cittadini e delle associazioni che vorranno contribuire alla realizzazione del testo che approderà in Consiglio comunale». Intanto da Eboli anche gli attivisti per la Pace si preparano per l’iniziativa solidale di domenica 7 gennaio a Napoli. C’è anche Eboli insieme ad Amnesty International Italia, AOI, Un Ponte per e Articolo 21 in piazza per chiedere un immediato cessate il fuoco nel conflitto tra Israele da un lato e Hamas e altri gruppi armati palestinesi. L’appuntamento è per domenica 7 gennaio dalle ore 10 in piazza del Municipio a Napoli dove saranno esposte 5.000 piccole lapidi bianche con i nomi di minori uccisi a Gaza.

Eboli in piazza per dire stop al conflitto

«Chiederemo che il nostro governo e la comunità internazionale si adoperino in tutte le sedi possibili affinché: tutte le parti accettino un immediato cessate il fuoco; Israele ponga fine all’assedio totale della Striscia di Gaza; possano entrare nella Striscia di Gaza non solo da Rafah, ma da tutti i valichi aiuti essenziali e salvavita; siano rese possibili con urgenza le evacuazioni di persone ferite o malate verso Egitto, Cisgiordania o Israele; gli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas e di altri gruppi armati palestinesi siano liberati».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Aree interne, Palmieri ai Vescovi: “Stop campanilismi, servono fusioni e amministrazioni condivise”

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “L’appello dei Vescovi è un buon suono, ma servono azioni che facciano vibrare davvero i territori”

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Torna alla home