Attualità

Cilentana, CODICI: la strada può essere riaperta al traffico veicolare riducendo le corsie sul viadotto Acquarulo | VIDEO

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2024

Cilentana

L’associazione dei consumatori CODICI vuole chiarezza sulla Cilentana SP430, per tutelare gli interessi di tutti i cittadini ad avere infrastrutture sicure ed efficienti. Per tali ragioni l’associazione ha commissionato un proprio approfondimento tecnico sul viadotto Acquarulo sito nel territorio del Comune di Ceraso.

InfoCilento - Canale 79

Le dichiarazioni di Pasquale Abignano

Pasquale Abignano, componente segretaria Codici provinciale Salerno, “L’associazione Codici, all’indomani della chiusura della Cilentana, ha commissionato un approfondimento tecnico sul viadotto Acquarulo, per poter salvaguardare gli interessi dei cittadini ad avere infrastrutture sicure ed efficienti. Non è tecnicamente accettabile che ANAS chiude la strada perché un viadotto, mai oggetto di particolari monitoraggi strumentali o interventi di manutenzione, presenta improvvise criticità. Voglio ricordare che i ponti della rete viaria ANAS sono soggetti a ispezioni ricorrenti trimestrali e ad un’ispezione più approfondita una volta all’anno. Le ispezioni servono sia per monitorare lo stato dell’opera sia per programmare gli interventi di manutenzione, pertanto è oggettiva la responsabilità di ANAS sulla chiusura della strada. Come associazione dei consumatori e degli utenti abbiamo ritenuto necessario fare approfondimenti tecnici prima di avviare le opportune iniziative e azioni. Gli esperti incaricati da Codici, con l’ausilio di droni e di strumentazione digitale ad infrarossi, hanno acquisito tutte le informazioni sullo stato dell’opera. Il viadotto non presenta criticità per le quali occorre l’interruzione del traffico veicolare, sono stati riscontrati solo ammaloramenti localizzati del copriferro del cemento armato dei pulvini, eccetto che per il pulvino della terzultima campata, il quale presenta lievi anomalie tensionali circoscritte alla superficie di appoggio di parte di una sola trave, quella esterna della corsia sud, mentre l’impalcato del viadotto è sostenuto da cinque travi. La Cilentana può essere riaperta al traffico veicolare, limitando, in via precauzionale, le corsie percorribili sulla campata del viadotto Acquarulo che presenta criticità, questo chiederemo ad ANAS e al Ministero.”

Le dichiarazioni Giuseppe Perillo

Giuseppe Perillo, segretario Codici Delegazione Cilento, “Nella carta dei servizi la società ANAS ha assunto precisi impegni con gli utenti della rete viaria, completamente disattesi con la chiusura della Cilentana. Codici pretende strade sicure ed efficienti, con adeguati programmi di manutenzione ordinaria e gestione razionale delle risorse pubbliche. È incomprensibile che ANAS spende 20 milioni di euro per la manutenzione della Cilentana e poi chiude la strada perché non è stato fatto l’intervento di manutenzione al viadotto che presentava anomalie. Per tutelare gli interessi degli utenti della Cilentana, dai disservizi provocati da ANAS, l’associazione a breve avvierà una class action, nel contempo coinvolgerà sia l’agenzia ANSIFISA sia il Dipartimento competente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti affinché sia fatta luce sulle modalità in cui ANAS esegue i controlli alle opere d’arte e sul modo in cui sono stati programmati ed eseguiti i lavori di manutenzione della Cilentana negli ultimi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Torna alla home